Cerca

Trasporti

Treni del Mare 2025: potenziati i collegamenti ferroviari tra Piemonte e Liguria

Dal 6 aprile al 14 settembre tornano i treni potenziati verso la Liguria: 18 corse settimanali, 37 treni aggiuntivi per Pasqua e rinforzi nei weekend e nei ponti festivi

Treni del Mare 2025

Treni del Mare 2025: potenziati i collegamenti ferroviari tra Piemonte e Liguria

Anche quest'anno, la Regione Piemonte, in collaborazione con l'Agenzia della Mobilità Piemontese, Trenitalia e RFI, rinnova e potenzia il servizio dei "Treni del Mare", offrendo ai viaggiatori un'alternativa comoda e sostenibile per raggiungere le località balneari della Liguria. Dal 6 aprile al 14 settembre 2025, saranno attivati 18 treni aggiuntivi ogni settimana: 2 il venerdì, 5 il sabato e 11 la domenica, con destinazione il Ponente ligure. Inoltre, in occasione delle festività pasquali, è previsto un ulteriore rafforzamento del servizio con 37 treni supplementari operativi dal Giovedì Santo al martedì successivo a Pasqua.

L'assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi, ha sottolineato l'importanza di questo servizio, divenuto un appuntamento fisso per i piemontesi desiderosi di raggiungere le spiagge liguri in modo pratico ed ecologico. Gabusi ha evidenziato come ogni anno vengano apportati miglioramenti per rispondere alle esigenze dei viaggiatori, incoraggiando l'uso del treno come valida alternativa all'auto privata.

Dettagli dei collegamenti:

Sulla linea Torino-Savona-Albenga-Imperia-Ventimiglia, i treni aggiuntivi circoleranno nei giorni feriali e festivi secondo il seguente schema:

  • Venerdì:

    • Treno 3193: partenza da Torino Porta Nuova alle 14:00, arrivo a Savona alle 16:08.

    • Treno 3194: partenza da Savona alle 18:47, arrivo a Torino Porta Nuova alle 21:10.

  • Sabato:

    • Treno 3177: partenza da Torino Porta Nuova alle 6:55, arrivo a Imperia alle 10:44.

    • Treno 3169: partenza da Torino Porta Nuova alle 8:50, arrivo a Albenga alle 12:25.

    • Treno 3193: partenza da Torino Porta Nuova alle 14:00, arrivo a Savona alle 16:08.

    • Treno 3191: partenza da Imperia alle 16:20, arrivo a Torino Porta Nuova alle 20:00.

    • Treno 3187: partenza da Albenga alle 18:06, arrivo a Torino Porta Nuova alle 21:10.

  • Domenica e festivi:

    • Treno 3173: partenza da Torino Porta Nuova alle 6:10, arrivo a Ventimiglia alle 10:02.

    • Treno 3175: partenza da Torino Porta Nuova alle 6:55, arrivo a Imperia alle 10:38.

    • Treno 3179: partenza da Torino Porta Nuova alle 7:50, arrivo a Albenga alle 10:50.

    • Treno 3171: partenza da Torino Porta Nuova alle 8:50, arrivo a Albenga alle 11:50.

    • Treno 3193: partenza da Torino Porta Nuova alle 14:00, arrivo a Savona alle 16:08.

    • Treno 3181: partenza da Ventimiglia alle 14:38, arrivo a Torino Porta Nuova alle 18:50.

    • Treno 3183: partenza da Albenga alle 17:05, arrivo a Torino Porta Nuova alle 20:04.

    • Treno 3198: partenza da Savona alle 18:00, arrivo a Torino Porta Nuova alle 20:40.

    • Treno 3185: partenza da Albenga alle 18:06, arrivo a Torino Porta Nuova alle 21:10.

    • Treno 3189: partenza da Imperia alle 19:14, arrivo a Torino Porta Nuova alle 22:45.

    • Treno 3196: partenza da Savona alle 21:45, arrivo a Torino Porta Nuova alle 23:58.

Linea Torino-Genova:

Dal 6 aprile al 14 settembre, due treni regionali veloci sulla tratta Torino-Genova estenderanno il loro percorso:

  • Treno RV 2105: partenza da Torino Porta Nuova alle 16:30, prolungato fino a Genova Brignole con arrivo alle 18:46.
  • Treno RV 2108: partenza da Genova Brignole alle 19:08, arrivo a Torino Porta Nuova alle 21:30.

Potenziamenti speciali:

  • Festività pasquali (17-22 aprile): 37 treni aggiuntivi saranno operativi per facilitare gli spostamenti durante le festività.

  • Ponte di San Giovanni (24 giugno): Previsti due treni straordinari:

    • Treno 3151: partenza da Torino Porta Nuova alle 6:55, arrivo a Imperia alle 10:48.

    • Treno 3153: partenza da Imperia alle 18:50, arrivo a Torino Porta Nuova alle 22:45.

Per informazioni dettagliate sugli orari e sulle fermate, è possibile consultare i canali ufficiali di Trenitalia. Questo potenziamento del servizio ferroviario rappresenta un'opportunità significativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori