AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Aprile 2025 - 12:12
riaprono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale nell'ASL TO4
Dopo un anno di sospensione, l'ASL TO4 annuncia la riapertura dei Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (PAPT) a partire da sabato 5 aprile 2025. Questi ambulatori, frutto di un accordo con i Pediatri di Libera Scelta, rappresentano un servizio fondamentale per le cure non urgenti dei bambini dai 0 ai 14 anni.
Il dottor Luigi Vercellino, Direttore Generale dell'ASL TO4, ha espresso soddisfazione per l'accordo raggiunto con le Organizzazioni Sindacali dei Pediatri di Libera Scelta, sottolineando l'importanza di potenziare l'assistenza pediatrica e ridurre il ricorso improprio al Pronto Soccorso. Questo modello organizzativo mira a intensificare la continuità delle cure pediatriche e a uniformare i comportamenti prescrittivi.
I PAPT saranno operativi il sabato e nei giorni prefestivi, dalle 9 alle 13, per i pazienti pediatrici dai 0 ai 14 anni. Le sedi individuate per garantire una copertura capillare sono:
Chivasso: presso la sede della Croce Rossa Italiana in via Gerbido 11
Ciriè: presso la sede di Distretto in via Mazzini 13
Ivrea: presso il Servizio di continuità assistenziale dell'Ospedale, in alternanza con Castellamonte presso il Presidio sanitario di piazzale Nenni 1
Settimo Torinese: presso la Casa della Salute all'Ospedale di via Santa Cristina 3
Riapertura di PAPT in Piemonte
L'accesso ai PAPT avviene tramite il numero europeo 116117, attivo in tutta la Regione Piemonte per le cure non urgenti. Le centrali operative indirizzano i cittadini al servizio più appropriato, prenotando l'accesso agli ambulatori dalle 8 alle 12.30 dei giorni di attività. Fuori dagli orari dei PAPT, il numero 116117 continua a essere un punto di riferimento, indirizzando gli utenti al servizio di continuità assistenziale o, in caso di emergenza, al Sistema di Emergenza Sanitaria Preospedaliera 118.
È fondamentale ricordare che i PAPT non fanno parte della rete dell'emergenza ospedaliera. Per situazioni di emergenza o urgenza, i pazienti devono rivolgersi ai Pronto Soccorso degli ospedali aziendali con Pediatria, situati a Chivasso, Ciriè e Ivrea. Tuttavia, qualora il pediatra di turno presso un PAPT riscontri una patologia complessa, provvederà a indirizzare l'utente al Pronto Soccorso o ad attivare il sistema di emergenza 118.
Con la riapertura dei PAPT, l'ASL TO4 e i Pediatri di Libera Scelta dimostrano un impegno concreto verso la salute dei bambini, offrendo un servizio che non solo risponde alle esigenze del territorio, ma che rappresenta anche un modello di efficienza e organizzazione sanitaria.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell'ASL TO4 o contattare il numero 116117.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.