Cerca

Attualità

Sicurezza dei Bambini al Primo Posto con il Corso di Primo Soccorso Pediatrico

Un'iniziativa di grande successo a Venaria Reale, patrocinata dalla Città, per preparare le famiglie alla gestione delle emergenze pediatriche.

Sicurezza dei Bambini al Primo Posto con il Corso di Primo Soccorso Pediatrico

La sicurezza dei bambini è stata al centro di un'importante iniziativa a Venaria Reale, dove nella mattina di lunedì 17 marzo, ha avuto luogo un corso di primo soccorso pediatrico organizzato dall'ASL To3 e patrocinato dalla Città di Venaria Reale.

L’evento, dedicato alle famiglie del territorio, ha attirato numerosi partecipanti, tra cui giovani coppie e nonni, impegnati a migliorare la propria preparazione in caso di emergenza.

Il sindaco Fabio Giulivi ha presenziato all'evento, portando il saluto dell'Amministrazione e sottolineando l'importanza di essere informati e pronti ad affrontare situazioni di emergenza.

"Essere preparati è fondamentale – ha dichiarato il primo cittadino – perché non sappiamo mai quando può accadere un imprevisto. Sapere come intervenire tempestivamente può fare la differenza tra una situazione critica e un intervento che salva una vita."

L'iniziativa, tenuta con grande competenza e passione dai volontari della Croce Rossa, Giuseppe Vaccariello e Stefania Gallo, ha visto la partecipazione attiva di numerosi cittadini, desiderosi di acquisire le giuste conoscenze per affrontare emergenze legate alla salute dei più piccoli.

L'ASL To3, rappresentata dalla direttrice di distretto Paola Maina e dalla dottoressa Antonia Giordano, ha inoltre supportato il corso, mettendo a disposizione la propria esperienza e competenza.

Nutrita la partecipazione al corso di primo soccorso pediatrico a Venaria 

Il corso ha coperto tematiche cruciali per la sicurezza dei bambini, insegnando manovre di disostruzione delle vie aeree, come gestire un'emorragia o una febbre alta, e altre situazioni comuni ma potenzialmente pericolose. Grazie a questa formazione, i partecipanti hanno acquisito le competenze necessarie per reagire in modo adeguato e tempestivo in caso di emergenza.

Visto l'ampio successo e la partecipazione all'incontro, il sindaco ha annunciato che saranno organizzate nuove giornate di formazione, aperte a tutte le famiglie che desiderano migliorare la propria preparazione.

"È stato un grande successo – ha continuato Giulivi e siamo felici di vedere così tanti cittadini pronti a investire il proprio tempo per la sicurezza dei loro figli e nipoti. Questo è solo l'inizio, continueremo a promuovere iniziative simili in futuro."

Con la crescente attenzione verso la sicurezza e la salute dei più giovani, eventi come questi rappresentano un'opportunità fondamentale per sensibilizzare e formare la comunità.

Grazie all'impegno delle istituzioni, delle associazioni e dei professionisti coinvolti, Venaria Reale dimostra di mettere in primo piano la tutela della salute e la preparazione della sua cittadinanza per affrontare le emergenze quotidiane.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori