Cerca

Attualità

Venaria da record: 50mila visitatori per i ciliegi in fiore

Boom domenica con 25mila ingressi, orari prolungati e nuova mostra in arrivo

La Reggia di Venaria: un trionfo di cultura e bellezza tra ciliegi in fiore

La Reggia di Venaria: un trionfo di cultura e bellezza tra ciliegi in fiore

Effetto primavera alla Reggia di Venaria, che nel weekend ha registrato quasi 50mila ingressi, trainata dallo spettacolo mozzafiato dei ciliegi in fiore nei 60 ettari di Giardini. Solo nella giornata di domenica 30 marzo, sono stati circa 25mila i visitatori accorsi per ammirare l’esplosione di colori che ha trasformato il sito in uno scenario da cartolina.

Un’affluenza straordinaria che ha spinto l’organizzazione a prolungare eccezionalmente gli orari di apertura fino alle 20 tutti i giorni, compreso il lunedì, per permettere a un numero sempre maggiore di persone di vivere l’esperienza della Reggia in fiore. È stato inoltre potenziato il personale agli ingressi e monitorato con attenzione il sistema di prenotazioni online, per gestire in sicurezza il flusso costante di pubblico.

Grande la soddisfazione espressa dai vertici del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, che hanno commentato con entusiasmo i numeri del weekend. “Per noi è stata una grande gioia poter accogliere tutto questo pubblico – dichiarano Michele Briamonte e Chiara Teolato, rispettivamente presidente e direttrice del Consorzio – un’ondata di visitatori che hanno potuto godere ed apprezzare il nostro patrimonio culturale e le varie attività proposte lungo tutto il weekend”.

L’apertura prolungata sarà mantenuta anche nella settimana successiva, in vista dell’attesa inaugurazione della mostra “Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei dogi” e dei prossimi ponti festivi, che si preannunciano altrettanto affollati.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori