AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Marzo 2025 - 09:30
Cucciolo smarrito ritrovato all’alba, salvato da un automobilista
Ha vagato per ore al buio, impaurito e infreddolito, fino a quando un automobilista lo ha notato sulla provinciale 50 nei pressi di Fubine Monferrato, in provincia di Alessandria. Il piccolo cane, di neanche un anno, aveva ancora attaccata al collare una catena spezzata, segno che si era allontanato da casa in circostanze ancora da chiarire. Dopo averlo messo in sicurezza, il conducente ha subito allertato i Carabinieri, incrociati poco dopo vicino a un distributore di carburante.
I militari, preso in carico l’animale, lo hanno portato in caserma, dove è stato accolto in un’area verde in attesa dell’intervento dei veterinari. Una prima visita ha confermato che, nonostante la notte all’addiaccio, il cucciolo era in buone condizioni. Il passo decisivo per il ricongiungimento con la sua famiglia è stato il controllo del microchip, che ha permesso di risalire in pochi minuti al proprietario. Contattato dai Carabinieri, l’uomo è arrivato immediatamente e ha potuto riabbracciare il suo fedele amico.
L’episodio si è concluso nel migliore dei modi grazie alla prontezza dell’automobilista e al tempestivo intervento delle forze dell’ordine. Ancora una volta, la tecnologia del microchip si è rivelata fondamentale per garantire il ritorno a casa di un animale smarrito. Un promemoria per tutti i proprietari di cani: mai abbassare la guardia sulla sicurezza dei propri amici a quattro zampe.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.