Cerca

Cronaca

Torino, fermato SUV nella notte: scoperto carico di fuochi d’artificio illegali e una mazza da baseball

La polizia locale di Torino sequestra 58 chili di fuochi d'artificio illegali nel quartiere Barriera di Milano

Torino, fermato SUV

Torino, fermato SUV nella notte: scoperto carico di fuochi d’artificio illegali e una mazza da baseball

Un semplice controllo stradale si è trasformato in una scoperta inquietante nel quartiere Barriera di Milano, a Torino. Nella notte del 26 febbraio, la polizia locale ha fermato un SUV Peugeot dopo che il conducente aveva attraversato un semaforo rosso tra via Monte Rosa e via Gottardo, nei pressi dei giardini Peppino Impastato. Quello che inizialmente sembrava un’infrazione di routine ha portato a ben altro: sul sedile posteriore del veicolo era ben visibile una grossa scatola di fuochi artificiali, un dettaglio che ha insospettito gli agenti, spingendoli a controllare il bagagliaio.

La sorpresa è stata notevole quando sono emerse altre otto scatole di fuochi d’artificio, per un totale di 58 chili di materiale esplodente illegale, oltre a una mazza da baseball, dettaglio che ha ulteriormente aggravato la posizione del conducente.

Denunciato per detenzione illegale di materiale esplodente e porto abusivo di armi, l’uomo – un cittadino italiano – dovrà rispondere delle violazioni davanti all’autorità giudiziaria. La legge italiana è molto rigida sulla detenzione e sul trasporto di fuochi d’artificio, soprattutto quando si tratta di quantità elevate e prive di autorizzazione. La presenza della mazza da baseball, inoltre, fa sorgere interrogativi su possibili intenzioni violente o di autodifesa ingiustificata, elementi che la polizia valuterà con attenzione.

L’operazione rientra in un quadro di controlli intensificati nella zona di Barriera di Milano, un quartiere dinamico ma spesso al centro di problematiche legate alla sicurezza. La polizia locale di Torino sta intensificando le verifiche per contrastare furti notturni nei centri anziani e nelle scuole, ma anche il fenomeno dei botti serali, causa di disturbo e potenziale pericolo per i residenti. La scoperta di questo carico illegale è un chiaro monito per chiunque pensi di poter aggirare le normative, mettendo a rischio la sicurezza pubblica. Le forze dell’ordine continueranno a monitorare con attenzione, e la collaborazione dei cittadini resta essenziale per garantire un ambiente più sicuro e vivibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori