AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Gennaio 2025 - 09:12
Cani randagi, smarriti o rubati verrebbero usati da accattoni per le strade di Torino e non solo. Questa è l'ipotesi allarmate condivisa online da alcuni cittadini preoccupati.
Numerosi sono infatti gli animali domestici posseduti dai senzatetto torinesi, che sarebbero in realtà utilizzati solo per impietosire i passanti. «Tutti i cani che si vedono a Torino (vicino ai senzatetto, ndr) sono illegali. Hanno libretti che vengono dalla Romania, non appartengono mai a chi li usa e li sfrutta per avere elemosina in cambio», lancia così l'allarme una residente, che ha invocato più volte l'aiuto della Regione Piemonte per arginare il fenomeno tramite una legge regionale ad hoc contro l'accattonaggio con animali, come avviene in altre regioni.
«Molte volte i cani sono drogati affinché rimangano ore e ore immobili, al freddo o al caldo. Non crede (rivolto al presidente Alberto Cirio, ndr) che sia arrivato il momento di porre fine allo sfruttamento di questi nobili animali?», aggiunge la stessa cittadina. Questi fenomeni si verificano sia nel centro storico che in zone più periferiche, come i quartieri Vanchiglia e Vanchiglietta. Si tratta quindi di fenomeni di crudeltà e di tortura contro gli animali.
Il monito è sempre quello di rivolgersi alle autorità se si è a conoscenza comprovata di fenomeni di questo genere. Nel mentre, l'auspicio è che la Regione presti più attenzione a un fenomeno sottovalutato ma senza dubbio dilagante, specialmente nel capoluogo piemontese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.