Cerca

Attualità

Un talento made in Ciriè: Lorenzo Ladda tra i migliori matematici al mondo!

Lorenzo Ladda, studente del Fermi Galilei di Ciriè, conquista il quinto posto al Mathe-Kalender, tra 6.000 partecipanti da 70 paesi.

Un talento made in Ciriè

Un talento made in Ciriè: Lorenzo Ladda tra i migliori matematici al mondo!

Un giovane talento della matematica brilla a livello internazionale. Lorenzo Pietro Ladda, studente della classe 2D OSA del liceo Fermi Galilei di Ciriè, ha conquistato un risultato straordinario nella prestigiosa competizione internazionale Mathe-Kalender, classificandosi quinto tra oltre 6.000 partecipanti provenienti da più di 70 Paesi. Un traguardo che lo colloca tra i migliori studenti di matematica a livello globale, motivo di orgoglio per l’intero istituto.

Il Mathe-Kalender, organizzato dal portale tedesco www.mathekalendar.de, è una delle competizioni più stimolanti per gli studenti appassionati di matematica. Si tratta di una sorta di calendario dell’Avvento matematico, che propone 24 quesiti complessi, ispirati alla matematica applicata e alla ricerca scientifica. I partecipanti devono risolvere problemi che mettono alla prova capacità logiche, intuizione e creatività, sfidando giovani menti brillanti da tutto il mondo.

Quest'anno, grazie all’iniziativa della professoressa Francesca Fasanelli, alcuni studenti del liceo Fermi Galilei hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con questa competizione di alto livello. Lorenzo Ladda ha saputo distinguersi, dimostrando non solo una straordinaria preparazione, ma anche una notevole abilità nel problem-solving, che gli ha permesso di raggiungere un risultato d’eccellenza.

Liceo Fermi Galilei di Ciriè

La professoressa Fasanelli, che ha seguito da vicino gli studenti coinvolti nella competizione, ha espresso grande soddisfazione per il successo ottenuto da Lorenzo. Secondo l’insegnante, il suo brillante piazzamento rappresenta non solo un traguardo personale di grande valore, ma anche un riconoscimento per l’intero istituto scolastico. L’insegnante ha sottolineato come esperienze di questo tipo siano fondamentali per avvicinare gli studenti alla matematica in modo innovativo e stimolante, dimostrando che talento e dedizione possono davvero fare la differenza.

Il risultato di Lorenzo Ladda non è solo motivo di orgoglio per la scuola, ma anche una dimostrazione di come impegno, passione e curiosità possano portare a traguardi di livello internazionale. La sua partecipazione al Mathe-Kalender potrebbe essere solo l’inizio di un percorso ricco di soddisfazioni nel campo della matematica e delle discipline scientifiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori