AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Febbraio 2025 - 10:26
Un talento made in Ciriè: Lorenzo Ladda tra i migliori matematici al mondo!
Un giovane talento della matematica brilla a livello internazionale. Lorenzo Pietro Ladda, studente della classe 2D OSA del liceo Fermi Galilei di Ciriè, ha conquistato un risultato straordinario nella prestigiosa competizione internazionale Mathe-Kalender, classificandosi quinto tra oltre 6.000 partecipanti provenienti da più di 70 Paesi. Un traguardo che lo colloca tra i migliori studenti di matematica a livello globale, motivo di orgoglio per l’intero istituto.
Il Mathe-Kalender, organizzato dal portale tedesco www.mathekalendar.de, è una delle competizioni più stimolanti per gli studenti appassionati di matematica. Si tratta di una sorta di calendario dell’Avvento matematico, che propone 24 quesiti complessi, ispirati alla matematica applicata e alla ricerca scientifica. I partecipanti devono risolvere problemi che mettono alla prova capacità logiche, intuizione e creatività, sfidando giovani menti brillanti da tutto il mondo.
Quest'anno, grazie all’iniziativa della professoressa Francesca Fasanelli, alcuni studenti del liceo Fermi Galilei hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con questa competizione di alto livello. Lorenzo Ladda ha saputo distinguersi, dimostrando non solo una straordinaria preparazione, ma anche una notevole abilità nel problem-solving, che gli ha permesso di raggiungere un risultato d’eccellenza.
Liceo Fermi Galilei di Ciriè
La professoressa Fasanelli, che ha seguito da vicino gli studenti coinvolti nella competizione, ha espresso grande soddisfazione per il successo ottenuto da Lorenzo. Secondo l’insegnante, il suo brillante piazzamento rappresenta non solo un traguardo personale di grande valore, ma anche un riconoscimento per l’intero istituto scolastico. L’insegnante ha sottolineato come esperienze di questo tipo siano fondamentali per avvicinare gli studenti alla matematica in modo innovativo e stimolante, dimostrando che talento e dedizione possono davvero fare la differenza.
Il risultato di Lorenzo Ladda non è solo motivo di orgoglio per la scuola, ma anche una dimostrazione di come impegno, passione e curiosità possano portare a traguardi di livello internazionale. La sua partecipazione al Mathe-Kalender potrebbe essere solo l’inizio di un percorso ricco di soddisfazioni nel campo della matematica e delle discipline scientifiche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.