AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Febbraio 2025 - 22:35
Il Comune di Volpiano rinnova con entusiasmo il proprio impegno per la sostenibilità, aderendo alla campagna nazionale "M'illumino di meno" con due iniziative coinvolgenti che mettono al centro scuole, famiglie e l'intera comunità.
Dal 19 al 21 febbraio, grazie alla stretta collaborazione del Comune con l'Istituto Comprensivo di Volpiano e la Biblioteca Comunale, la cittadina si trasformerà in un laboratorio di idee e azioni concrete per sensibilizzare tutti, a partire dai più giovani, sull'importanza del risparmio energetico e del riuso.
In tutto questo, proprio la scuola, svolge un ruolo centrale: arriva infatti dall'ICS di Volpiano l'idea di creare un piccolo mercato dove i libri trovano una seconda vita e i bambini diventano protagonisti di un'economia creativa e sostenibile.
Stiamo parlando del "Mercatino Volpino", un'iniziativa nata grazie alla collaborazione della scuola con la Biblioteca Comunale. Qui, gli alunni potranno scambiarsi libri usati utilizzando una moneta speciale: il "Volpino", ideato e realizzato da loro stessi. Un'esperienza che insegna il valore della condivisione, del riuso e dell'economia circolare, facendo scoprire ai più piccoli il piacere della lettura in modo innovativo e divertente.
Alla scuola di Volpiano arriva "Mercatino Volpino"
Per rendere ancora più tangibile il messaggio di sostenibilità, il 19 febbraio, nelle scuole di Volpiano, tutte le luci e i dispositivi elettronici si spegneranno simbolicamente per mezz'ora.
Un piccolo gesto, ma dal forte impatto educativo, che invita studenti e docenti a riflettere sull'importanza di ridurre i consumi e adottare comportamenti più responsabili verso il pianeta.
Le iniziative di Volpiano non sono solo eventi sporadici, ma parte di un percorso più ampio che mira a diffondere una cultura ecologica e responsabile.
"Siamo uniti nell'impegno per promuovere pratiche di sostenibilità e sensibilizzare i più giovani riguardo al risparmio energetico e al rispetto per l'ambiente - affermano il Comune di Volpiano, l'Istituto Comprensivo e la Biblioteca Comunale - con queste iniziative vogliamo non solo educare alla consapevolezza ambientale, ma anche trasmettere ai ragazzi il valore della collaborazione e della responsabilità sociale".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.