AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
15 Febbraio 2025 - 00:52
Immagine generata con l'intelligenza artificiale
Dal 18 al 20 febbraio 2025, San Mauro e Settimo saranno il palcoscenico di un evento che unisce sport e cultura: il progetto "Youth Volley League and Cultural Exchange". L’iniziativa, promossa dal Consolato Generale del Giappone a Milano e dalle amministrazioni comunali locali, vedrà la partecipazione della nazionale maschile giapponese under 17 e dell’under 17 del Sant'Anna Volley, la squadra di San Mauro.
L’evento prevede tre sessioni a porte aperte di allenamento congiunto al PalaBurgo di San Mauro. Gli appuntamenti si terranno martedì 18 febbraio alle ore 16, mercoledì 19 e giovedì 20 alle ore 9:30. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di pallavolo che potranno assistere da vicino alla preparazione tecnica delle due squadre.
L'evento principale dell’iniziativa sarà la partita amichevole tra la nazionale giapponese U17 e la U17 del Sant’Anna Volley, in programma mercoledì 19 febbraio alle ore 17 presso il Pala200 di Settimo Torinese. Anche questo incontro sarà a porte aperte e offrirà al pubblico l’opportunità di vivere da vicino l’emozione di un confronto internazionale.
Il Pala200 a Settimo Torinese
A presenziare all'evento, ci saranno ospiti istituzionali di rilievo, tra cui il Console Generale del Giappone, Kobayashi Toshiaki, il consigliere nazionale della FIPAV, Ermes Salmaso, e i rappresentanti delle amministrazioni locali. Inoltre, le scuole del territorio saranno coinvolte in iniziative volte a favorire l’interscambio culturale tra i giovani atleti italiani e giapponesi.
Oltre alle sfide sportive, il programma prevede laboratori e attività culturali che permetteranno di esplorare le tradizioni giapponesi e italiane. Gli atleti del Sol Levante e il loro staff saranno ospitati a San Mauro Torinese, dove parteciperanno a diverse iniziative di scambio, consolidando i legami tra le due comunità.
L'assessore allo sport di San Mauro Torinese, Daisy Miatton, ha sottolineato l’importanza di questo progetto: «Questo evento dimostra come lo sport sia un linguaggio universale capace di abbattere barriere e costruire legami tra culture apparentemente lontane. Il PalaBurgo, recentemente riqualificato, si conferma un punto di riferimento per l’aggregazione giovanile e la crescita culturale della nostra comunità».
L'iniziativa rappresenta un'opportunità unica per i giovani atleti e per il pubblico. San Mauro e Settimo diventano così il fulcro di un evento che celebra non solo la passione per la pallavolo, ma anche l'importanza del dialogo tra culture.
L'interno del PalaBurgo a San Mauro Torinese
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.