AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Febbraio 2025 - 18:09
Francis Delacroix: ecco chi è l'amico di Volpiano che Lucio Corsi ha portato a Domenica In (foto di repertorio)
Ci sono amicizie che superano il tempo e lo spazio, legami che ispirano arte e raccontano storie di autenticità. È il caso di Lucio Corsi, cantautore toscano che ha scelto di dedicare una canzone a Francis Delacroix, alias Francesco Cerutti, fotografo di Volpiano e amico di lunga data. Un legame speciale che ha trovato espressione in musica, trasformandosi in un inno alla creatività e alla condivisione.
Visualizza questo post su Instagram
Durante la settimana sanremese, in sala stampa, Corsi ha sorpreso tutti eseguendo in anteprima Francis Delacroix, brano inedito che sarà incluso nel suo prossimo album Volevo essere un duro, in uscita il 21 marzo 2025. La canzone, scritta con il fedele collaboratore Tommaso Ottomano, che ne ha curato anche la produzione insieme ad Antonio “Cuper” Cupertino, è molto più di un semplice pezzo: è un omaggio, un ritratto, un tributo a un artista che ha saputo catturare l’essenza del suo tempo attraverso l’obiettivo fotografico.
"Francis Delacroix è una delle canzoni del nuovo album, è un nostro amico fotografo realmente esistente originario di Volpiano, è un amico immaginario, è un talkin’ blues vecchio stampo, è Jake & Elwood messi uno sopra l’altro", ha scritto Lucio Corsi su Instagram. Parole che evocano una fusione tra mito e realtà, tra concretezza e immaginazione.
Francesco Cerutti, classe 1995, ha fatto della fotografia la sua vita. Nel 2016 vola a Los Angeles, dove si immerge nella scena musicale underground e collabora con il collettivo Odd Future, guidato da Tyler, The Creator. Da lì, il suo nome si diffonde nel mondo della moda e della musica: lavora con Moschino, Luisa Via Roma, fotografa icone della trap italiana come Dark Polo Gang, Psicologi, Tauro Boys e Tedua, e firma nel 2019 la copertina di SoccerBible con Moise Kean.
Le sue immagini raccontano storie, intrappolano emozioni, danno forma a un mondo di dettagli e di istanti irripetibili. "Francis rinchiude voci nelle foto", ha dichiarato ieri Lucio Corsi a Domenica In, parlando con affetto dell’amico. "È un personaggio pieno di storie, mi ricorda qualcuno di altri tempi. A volte mi chiedo se sia un amico immaginario, mio e di Tommaso, condiviso, cioè nel senso che lo vediamo entrambi. Gli voglio molto bene".
Visualizza questo post su Instagram
L’amicizia tra Lucio e Francis è più di un semplice legame: è un sodalizio artistico, una condivisione di sensibilità, una contaminazione reciproca tra suoni e immagini. Non è un caso che Corsi abbia scelto proprio lui per essere protagonista di una delle sue canzoni più intime e profonde, un pezzo che racchiude in note e parole l’essenza di un’anima libera e creativa.
Dopo l’exploit sanremese e il secondo posto conquistato con Volevo essere un duro, Lucio Corsi si prepara a mostrare al pubblico il cuore pulsante del suo nuovo album. Francis Delacroix sarà più di una semplice canzone: sarà un racconto, un pezzo di vita, un blues che immortala un’amicizia fuori dal tempo. E forse, ascoltandola, ci chiederemo tutti dove finisce la realtà e dove inizia il sogno, ma alcune storie, quelle più vere, non hanno bisogno di risposte. Esistono per essere vissute.
"Francis rinchiude voci nelle foto", ha dichiarato ieri Lucio Corsi a Domenica In, parlando con affetto dell’amico
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.