AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Febbraio 2025 - 14:50
Andrea Vincenzi
Un anno fa il silenzio calò su Gassino Torinese. Un'intera comunità si strinse nel dolore per la perdita improvvisa di Andrea Vincenzi, un ragazzo che sognava di difendere la porta della sua squadra con determinazione e passione. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile, ma oggi il suo ricordo vive attraverso il suo sport, il calcio.
L'8 e il 9 febbraio 2025, il campo sportivo di via Diaz 56 si trasformerà in un'arena di emozioni per il primo Memorial Andrea Vincenzi, per gli amici "VINCE", un torneo dedicato al giovane portiere.
Due giorni di gare, condivisione e ricordo, dove il calcio diventerà il linguaggio universale per onorare la sua memoria.
L'evento, organizzato dall'FC Gassino, vedrà protagonisti gli Esordienti U13 2012, con la partecipazione di alcune delle migliori squadre del panorama calcistico torinese, tra cui il Torino FC. Scenderanno in campo società di prestigio come GSD Lascaris, Pianezza 1954, ASD Pro Eureka, U.S.D. Vanchiglia 1915, GSD Volpiano Pianese, ASD Rosta Calcio, Chisola Calcio, GSD Tetti Francesi Rivalta, Asd Bruinese, Pinerolo Calcio Official.
Il Gassino FC ha voluto accompagnare l’annuncio dell’iniziativa con un messaggio carico di emozione, invitando tutta la comunità a partecipare:
"Una due giorni di sport, festa ed emozioni in onore del nostro angelo custode con i guanti da portiere Andrea Vincenzi, per tutti noi Vince. Tante saranno le partite che si disputeranno sul nostro campo tra le migliori società del panorama calcistico torinese con la partecipazione del Torino FC. Vi aspettiamo numerosi per condividere momenti di sport, sorrisi ed emozioni. Andrea è sempre con noi".
Un anno fa, il 21 febbraio 2024, la comunità di Gassino Torinese e Castiglione Torinese venne sconvolta dalla tragica scomparsa di Andrea Vincenzi. A soli 12 anni, il giovane portiere perse la vita a causa di una grave pertosse. Nei giorni precedenti, il ragazzo si era recato più volte al Pronto Soccorso di Chivasso, dove gli era stata diagnosticata una polmonite e prescritta una terapia antibiotica. Dimesso per ben tre volte, le sue condizioni peggiorarono improvvisamente, rendendo necessario il ricovero d'urgenza all’ospedale Regina Margherita di Torino, dove purtroppo non riuscì a sopravvivere.
L'autopsia confermò che la causa del decesso era una polmonite non trattata adeguatamente. La Procura di Ivrea aprì un’indagine per omicidio colposo, sollevando interrogativi sulle decisioni mediche prese nei giorni precedenti la tragedia. L’intera comunità si unì nel dolore, chiedendo risposte e giustizia.
Il vuoto lasciato da Andrea è stato avvertito da tutti. Migliaia di persone parteciparono a una fiaccolata in suo onore, un corteo che dalla scuola media Enrico Fermi di Castiglione arrivò fino al campo sportivo Valentino Bertolini di Gassino, il luogo dove Andrea aveva coltivato la sua passione più grande. I funerali, celebrati il 2 marzo 2024, si svolsero proprio nello stadio che lo aveva visto crescere, tra le lacrime e il ricordo commosso di amici, compagni di squadra e cittadini. La bara bianca, coperta dalla maglia del Torino FC e dalla sciarpa della sua squadra, divenne il simbolo di un dolore profondo e condiviso.
Oggi, il Memorial Andrea Vincenzi vuole essere il modo più bello per ricordarlo: con il pallone tra i piedi, con il sorriso negli occhi e con la passione per il calcio che lo ha sempre contraddistinto. Il Gassino FC lo ha promesso: "Andrea continuerà a giocare con noi, tutti i giorni. È una promessa".
I funerali, celebrati il 2 marzo 2024, si svolsero proprio nello stadio che lo aveva visto crescere, tra le lacrime e il ricordo commosso di amici, compagni di squadra e cittadini. La bara bianca, coperta dalla maglia del Torino FC e dalla sciarpa della sua squadra, divenne il simbolo di un dolore profondo e condiviso
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.