Cerca

Attualità

Cinema e serie TV: al via nuove produzioni con investimenti record

Investimenti raddoppiati per sostenere il settore audiovisivo e attrarre nuove produzioni

Cinema e serie TV

Cinema e serie TV: al via nuove produzioni con investimenti record (foto di repertorio)

Il Piemonte si conferma una delle regioni più dinamiche nel panorama dell’industria cinematografica e televisiva italiana. Nel 2025 prenderanno il via dieci lungometraggi e quattro serie TV, mentre 51 progetti sono in sviluppo e 37 stanno effettuando scouting per scegliere le location. Tra i primi titoli in produzione, spicca la serie 'Una finestra vistalago' (titolo provvisorio), diretta da Marco Pontecorvo e tratta dal romanzo di Andrea Vitali, con riprese previste a Orta.

L’anno si apre con numeri significativi per il settore audiovisivo piemontese, che nel 2024 ha registrato 228 produzioni e oltre 1.000 giornate di riprese, grazie al sostegno della Film Commission Torino Piemonte, che celebra i suoi 25 anni di attività. L’investimento per il 2025 supera gli 8 milioni di euro, con 7 milioni stanziati dal Piemonte Film TV Fund della Regione Piemonte, il doppio rispetto ai fondi del 2023 e del 2024.

Nonostante un contesto segnato da criticità dopo il boom post-pandemia, il settore ha saputo rialzarsi e mantenere un livello di attività elevato. Beatrice Borgia, presidente della Film Commission Torino Piemonte, ha sottolineato che, pur con una leggera riduzione delle produzioni rispetto alle 336 del 2023, il 2024 ha visto una crescita delle opere prime e seconde, sebbene sia diminuita la presenza di produzioni internazionali e progetti ad alto budget.

Guardando al 2025, l’obiettivo è potenziare il sostegno alla filiera cinematografica e televisiva, attirando nuovi fondi e talenti. La rete regionale coinvolge già 147 Comuni, segno di un’attenzione crescente verso l’industria audiovisiva come strumento di promozione territoriale. Gli assessori regionali Andrea Tronzano e Marina Chiarelli hanno ribadito l’impegno nel rafforzare gli strumenti di supporto per rendere il Piemonte sempre più competitivo a livello nazionale e internazionale.

Anche il Comune di Torino celebra il successo della Film Commission, definendola una delle realtà più solide d’Italia. Rosanna Purchia, assessore comunale alla cultura, ha evidenziato l’importanza di questo venticinquesimo anniversario, un traguardo che conferma la centralità del Piemonte nel settore dell’audiovisivo.

Il Piemonte si conferma una delle regioni più dinamiche nel panorama dell’industria cinematografica e televisiva italiana

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori