AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Febbraio 2025 - 19:00
Cinema e serie TV: al via nuove produzioni con investimenti record (foto di repertorio)
Il Piemonte si conferma una delle regioni più dinamiche nel panorama dell’industria cinematografica e televisiva italiana. Nel 2025 prenderanno il via dieci lungometraggi e quattro serie TV, mentre 51 progetti sono in sviluppo e 37 stanno effettuando scouting per scegliere le location. Tra i primi titoli in produzione, spicca la serie 'Una finestra vistalago' (titolo provvisorio), diretta da Marco Pontecorvo e tratta dal romanzo di Andrea Vitali, con riprese previste a Orta.
L’anno si apre con numeri significativi per il settore audiovisivo piemontese, che nel 2024 ha registrato 228 produzioni e oltre 1.000 giornate di riprese, grazie al sostegno della Film Commission Torino Piemonte, che celebra i suoi 25 anni di attività. L’investimento per il 2025 supera gli 8 milioni di euro, con 7 milioni stanziati dal Piemonte Film TV Fund della Regione Piemonte, il doppio rispetto ai fondi del 2023 e del 2024.
Nonostante un contesto segnato da criticità dopo il boom post-pandemia, il settore ha saputo rialzarsi e mantenere un livello di attività elevato. Beatrice Borgia, presidente della Film Commission Torino Piemonte, ha sottolineato che, pur con una leggera riduzione delle produzioni rispetto alle 336 del 2023, il 2024 ha visto una crescita delle opere prime e seconde, sebbene sia diminuita la presenza di produzioni internazionali e progetti ad alto budget.
Guardando al 2025, l’obiettivo è potenziare il sostegno alla filiera cinematografica e televisiva, attirando nuovi fondi e talenti. La rete regionale coinvolge già 147 Comuni, segno di un’attenzione crescente verso l’industria audiovisiva come strumento di promozione territoriale. Gli assessori regionali Andrea Tronzano e Marina Chiarelli hanno ribadito l’impegno nel rafforzare gli strumenti di supporto per rendere il Piemonte sempre più competitivo a livello nazionale e internazionale.
Anche il Comune di Torino celebra il successo della Film Commission, definendola una delle realtà più solide d’Italia. Rosanna Purchia, assessore comunale alla cultura, ha evidenziato l’importanza di questo venticinquesimo anniversario, un traguardo che conferma la centralità del Piemonte nel settore dell’audiovisivo.
Il Piemonte si conferma una delle regioni più dinamiche nel panorama dell’industria cinematografica e televisiva italiana
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.