AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Febbraio 2025 - 17:49
Tumore al colon: identificata una possibile chiave per la diagnosi anticipata (foto di repertorio)
Le cellule tumorali del colon-retto nei giovani potrebbero avere una crescita più rapida, una caratteristica che potrebbe rivoluzionare i metodi di screening e diagnosi precoce. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Cell da ricercatori dell’Istituto di Oncologia Molecolare di Fondazione Airc e dell’Oncologia Falck dell’Ospedale Niguarda.
Il tumore del colon-retto è tradizionalmente considerato una malattia dell’età avanzata, ma negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo dei casi tra le persone sotto i 50 anni, compresi i giovanissimi. Nonostante ciò, le differenze tra le forme tumorali giovanili e quelle tipiche dell’età avanzata non sono ancora del tutto chiare. Lo studio mira proprio a individuare eventuali caratteristiche specifiche nel genoma e nel metabolismo delle cellule tumorali nei giovani pazienti.
Alberto Bardelli, ricercatore dell’Ifom, sottolinea l’importanza della scoperta: "Questo articolo scientifico apre una prospettiva nuova, suggerendo come i tumori del colon-retto in individui giovani potrebbero crescere più velocemente rispetto a quelli insorti in soggetti di età avanzata".
La ricerca, che coinvolge anche le Università di Milano e di Torino, suggerisce che il tumore del colon-retto in età giovanile potrebbe presentare differenze genetiche e metaboliche rispetto a quelli che si sviluppano in età avanzata. Secondo Bardelli, "Se confermata sperimentalmente, questa ipotesi potrebbe rappresentare una chiave di volta per identificare nuove strategie di diagnosi precoce per i tumori del colon-retto giovanile".
L’importanza della diagnosi precoce e la disponibilità di screening mirati rimangono essenziali per migliorare la prognosi e le opzioni terapeutiche di queste patologie. Se ulteriormente validata, questa scoperta potrebbe condurre allo sviluppo di nuove strategie diagnostiche in grado di anticipare il rilevamento della malattia e migliorare le possibilità di trattamento per i pazienti più giovani.
Il tumore del colon-retto è tradizionalmente considerato una malattia dell’età avanzata, ma negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo dei casi tra le persone sotto i 50 anni, compresi i giovanissimi
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.