AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Febbraio 2025 - 18:10
Lavori di elettrificazione della Rivarolo-Pont: il cronoprogramma e le informazioni utili
L'Assessora Alessia Cuffia ha annunciato, tramite un post su Facebook, l'avvio di una nuova fase dei lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Rivarolo-Pont. Gli interventi, programmati dal 10 al 21 febbraio, interesseranno i comuni di Rivarolo, Favria, Oglianico e San Ponso, con operazioni mirate alla sostituzione dei binari.
Questi lavori potrebbero causare chiusure temporanee dei passaggi a livello, con conseguenti disagi per cittadini, lavoratori e studenti pendolari. Per affrontare le criticità, è stata convocata una conferenza stampa presso Palazzo Lomellini, alla quale hanno partecipato anche i sindaci dei comuni coinvolti.
L'amministrazione comunale di Rivarolo sta cercando di limitare le problematiche legate alla viabilità, collaborando attivamente con RFI e la Polizia Locale. Il Comandante della Polizia Locale, Sergio Cavallo, è impegnato nella definizione di un piano di viabilità alternativa, che possa garantire una gestione più fluida della circolazione nelle aree interessate dagli interventi.
Tra le misure suggerite per contenere gli effetti negativi sulla circolazione, l'amministrazione comunale ha proposto a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) di concentrare gli interventi in prossimità dei passaggi a livello durante le ore notturne. L'adozione di questa soluzione potrebbe ridurre le ripercussioni sul traffico cittadino, ma al momento si è ancora in attesa di una risposta ufficiale da parte di RFI.
Lavori sulla rete ferroviaria
L'elettrificazione della linea Rivarolo-Pont rappresenta un'infrastruttura chiave per l'intera area, in quanto potrebbe migliorare la mobilità e contribuire a una riduzione del traffico urbano. Tuttavia, non è stato ancora diffuso un cronoprogramma dettagliato sugli sviluppi futuri dell'opera.
L'amministrazione comunale ha garantito che non appena saranno disponibili informazioni più precise, i cittadini verranno informati tempestivamente attraverso i canali ufficiali. Nel frattempo, si continuerà a lavorare per mitigare i disagi e garantire una gestione efficiente della viabilità durante il periodo degli interventi.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.