AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Febbraio 2025 - 23:50
Enzo Maiolino e Manolo Maugeri
Il Consiglio Comunale di Settimo Torinese riunitosi l'altra sera ha approvato la mozione sulla sicurezza presentata dai gruppi consiliari di Fratelli d’Italia e Lega Salvini Piemonte. Il documento prevede l’istituzione di una Cabina di Regia per la Sicurezza, che si riunirà quattro volte all’anno con la partecipazione delle forze dell’ordine e l'obiettivo di monitorare costantemente la situazione e proporre misure concrete per il contrasto alla criminalità.
Il testo parte da un dato chiaro: furti in appartamento, truffe agli anziani, danneggiamenti e atti vandalici sono fenomeni ormai diffusi in città. Le forze dell’ordine, già sotto organico e sovraccariche di lavoro, faticano a garantire un presidio costante del territorio, aumentando così il senso di insicurezza tra i cittadini. Per questo motivo, la mozione impegna l’amministrazione comunale a istituire un tavolo permanente di confronto con le forze dell’ordine, l’assessore competente e i consiglieri comunali, al fine di monitorare la criminalità locale e proporre risposte efficaci.
“Un passo importante per garantire maggiore controllo e collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine”, ha commentato Manolo Maugeri (Lega Salvini Piemonte). Più diretto il consigliere di Fratelli d’Italia, Enzo Maiolino, che ha sottolineato la necessità di un “confronto costante per analizzare e proporre soluzioni, lavoreremo convinti che sia necessario maggior presidio fisico del territorio”.
I gruppi consiliari di Lega e Fratelli d’Italia hanno ribadito che continueranno a monitorare l’attuazione della mozione e a proporre ulteriori soluzioni per migliorare la sicurezza urbana. Il documento richiama anche alcune delle proposte elettorali del centrodestra, come l’introduzione del Vigile di Quartiere, il Controllo di Vicinato e uno sportello dedicato alla prevenzione delle truffe.
La sicurezza, dunque, torna al centro del dibattito politico cittadino, con l’obiettivo di restituire ai cittadini una maggiore percezione di protezione e legalità. Resta da vedere se questa Cabina di Regia riuscirà davvero a incidere sulla situazione o se si limiterà a essere l’ennesimo organo consultivo senza effetti concreti sul territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.