Cerca

Attualità

Approvata la Cabina di Regia per la Sicurezza. La politica festeggia, i cittadini aspettano i risultati

Il Consiglio Comunale ha dato il via libera alla mozione di Lega e Fratelli d’Italia per l’istituzione di una cabina di regia sulla sicurezza con incontri periodici con le forze dell’ordine. Ma basteranno quattro riunioni all’anno per risolvere i problemi di criminalità e degrado?

Enzo Maiolino e Manolo Maugeri

Enzo Maiolino e Manolo Maugeri

Il Consiglio Comunale di Settimo Torinese riunitosi l'altra sera ha approvato la mozione sulla sicurezza presentata dai gruppi consiliari di Fratelli d’Italia e Lega Salvini Piemonte. Il documento prevede l’istituzione di una Cabina di Regia per la Sicurezza, che si riunirà quattro volte all’anno con la partecipazione delle forze dell’ordine e l'obiettivo di monitorare costantemente la situazione e proporre misure concrete per il contrasto alla criminalità.

Il testo parte da un dato chiaro: furti in appartamento, truffe agli anziani, danneggiamenti e atti vandalici sono fenomeni ormai diffusi in città. Le forze dell’ordine, già sotto organico e sovraccariche di lavoro, faticano a garantire un presidio costante del territorio, aumentando così il senso di insicurezza tra i cittadini. Per questo motivo, la mozione impegna l’amministrazione comunale a istituire un tavolo permanente di confronto con le forze dell’ordine, l’assessore competente e i consiglieri comunali, al fine di monitorare la criminalità locale e proporre risposte efficaci.



“Un passo importante per garantire maggiore controllo e collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine”, ha commentato Manolo Maugeri (Lega Salvini Piemonte). Più diretto il consigliere di Fratelli d’Italia, Enzo Maiolino, che ha sottolineato la necessità di un “confronto costante per analizzare e proporre soluzioni, lavoreremo convinti che sia necessario maggior presidio fisico del territorio”.

I gruppi consiliari di Lega e Fratelli d’Italia hanno ribadito che continueranno a monitorare l’attuazione della mozione e a proporre ulteriori soluzioni per migliorare la sicurezza urbana. Il documento richiama anche alcune delle proposte elettorali del centrodestra, come l’introduzione del Vigile di Quartiere, il Controllo di Vicinato e uno sportello dedicato alla prevenzione delle truffe.

La sicurezza, dunque, torna al centro del dibattito politico cittadino, con l’obiettivo di restituire ai cittadini una maggiore percezione di protezione e legalità. Resta da vedere se questa Cabina di Regia riuscirà davvero a incidere sulla situazione o se si limiterà a essere l’ennesimo organo consultivo senza effetti concreti sul territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori