AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Gennaio 2025 - 16:41
Fresia
Exclusive Brands Torino, la prima rete di aziende piemontesi fondata su iniziativa dell'Unione Industriali Torino per rappresentare e promuovere un concetto consolidato, allargato e contemporaneo di eccellenza sia in Italia che all'estero, continua a rafforzare la sua presenza nel tessuto imprenditoriale della Regione Piemonte con l'ingresso di cinque nuove aziende: Fresia Alluminio SPA di Volpiano, gli Aironi, Miroglio & C, Progetti e Spea. Con queste nuove adesioni, la Rete rappresenta ora trenta aziende di settori diversi, per un totale di quasi 4.000 lavoratori in Piemonte e un fatturato globale di 700 milioni di euro.
"L'ingresso di cinque nuove realtà all'interno della Rete rappresenta un segnale che mi rende molto orgoglioso. I nuovi innesti rappresentano brand piemontesi ben noti e riconoscibili, espressione di settori merceologici molto diversi ma strettamente connessi tra loro. Gli ambiti in cui si muove oggi la Rete sono infatti sempre di più: dal tessile al food, passando per il metalmeccanico, il sanitario e l'aerospaziale", commenta Giulio Trombetta, presidente di Exclusive Brands Torino.
"Se il 2025, come descritto dalle previsioni economiche del nuovo anno, sarà complesso e pieno di sfide, è anche vero che caratteristiche come la forte eterogeneità e la proattività renderanno la Rete ancora più solida. Tra i progetti che prenderanno forma nei prossimi mesi cito, ad esempio, quello con lo IED, l'Istituto Europeo di Design, che promuoverà l'incontro tra le eccellenze del mondo delle imprese e quello della didattica, e quello con il Pavillon Monaco, in occasione dell'Expo Osaka 2025. La prospettiva nel 2025 sarà quella di continuare a rappresentare un esempio consolidato di eccellenza, declinato ora in nuove storie imprenditoriali, con i loro valori, i loro percorsi e le loro unicità. Sia in Italia sia all'estero".
La collaborazione con lo IED mira a creare sinergie tra le aziende della Rete e gli studenti, favorendo lo scambio di competenze e l'innovazione nel design e nella comunicazione. Questo progetto si inserisce in una serie di iniziative volte a rafforzare il legame tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, offrendo opportunità di crescita sia per le imprese che per i giovani talenti.
Inoltre, la partecipazione all'Expo Osaka 2025 rappresenta un'importante occasione per le aziende di Exclusive Brands Torino di presentarsi su un palcoscenico internazionale. La collaborazione con il Pavillon Monaco permetterà di mettere in luce le eccellenze piemontesi in un contesto globale, promuovendo il Made in Italy e le peculiarità del territorio.
Queste iniziative testimoniano l'impegno di Exclusive Brands Torino nel perseguire una crescita sostenibile e nell'adattarsi alle sfide del mercato globale, mantenendo al contempo un forte legame con le proprie radici territoriali e valorizzando le unicità delle aziende che ne fanno parte.
Fresia Alluminio Spa non è semplicemente un'azienda, ma una realtà produttiva al cui centro ci sono le persone. Questo plus, insieme alla capacità imprenditoriale e alla vision volta al futuro, è sempre stato un elemento che ha fatto la differenza e che ha permesso a Fresia Alluminio di diventare un punto di riferimento del settore dei serramenti in alluminio.
La società, da oltre 50 anni, progetta, brevetta e commercializza sistemi per serramenti in alluminio ecosostenibili e ad alta efficienza energetica.
I profili di alluminio ecosostenibili sono composti da una lega metallica che contiene oltre l’80% di alluminio secondario e che viene ottenuta risparmiando il 95% dell’energia utilizzata per produrre alluminio primario, sono in possesso di Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD® e garantiscono premialità superiori rispetto ai requisiti minimi (CAM) richiesti dal codice degli appalti verdi per la Pubblica Amministrazione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.