Cerca

Attualità

Exclusive Brands Torino cresce: c'è anche Fresia tra le cinque nuove aziende nella rete dell’eccellenza piemontese

Con l’ingresso di Fresia Alluminio, gli Aironi, Miroglio & C, Progetti e Spea, la rete raggiunge 30 aziende, 4.000 lavoratori e un fatturato globale di 700 milioni di euro. In arrivo collaborazioni con lo IED e l’Expo Osaka 2025.

Fresia

Fresia

Exclusive Brands Torino, la prima rete di aziende piemontesi fondata su iniziativa dell'Unione Industriali Torino per rappresentare e promuovere un concetto consolidato, allargato e contemporaneo di eccellenza sia in Italia che all'estero, continua a rafforzare la sua presenza nel tessuto imprenditoriale della Regione Piemonte con l'ingresso di cinque nuove aziende: Fresia Alluminio SPA di Volpiano, gli Aironi, Miroglio & C, Progetti e Spea. Con queste nuove adesioni, la Rete rappresenta ora trenta aziende di settori diversi, per un totale di quasi 4.000 lavoratori in Piemonte e un fatturato globale di 700 milioni di euro.

"L'ingresso di cinque nuove realtà all'interno della Rete rappresenta un segnale che mi rende molto orgoglioso. I nuovi innesti rappresentano brand piemontesi ben noti e riconoscibili, espressione di settori merceologici molto diversi ma strettamente connessi tra loro. Gli ambiti in cui si muove oggi la Rete sono infatti sempre di più: dal tessile al food, passando per il metalmeccanico, il sanitario e l'aerospaziale", commenta Giulio Trombetta, presidente di Exclusive Brands Torino.

"Se il 2025, come descritto dalle previsioni economiche del nuovo anno, sarà complesso e pieno di sfide, è anche vero che caratteristiche come la forte eterogeneità e la proattività renderanno la Rete ancora più solida. Tra i progetti che prenderanno forma nei prossimi mesi cito, ad esempio, quello con lo IED, l'Istituto Europeo di Design, che promuoverà l'incontro tra le eccellenze del mondo delle imprese e quello della didattica, e quello con il Pavillon Monaco, in occasione dell'Expo Osaka 2025. La prospettiva nel 2025 sarà quella di continuare a rappresentare un esempio consolidato di eccellenza, declinato ora in nuove storie imprenditoriali, con i loro valori, i loro percorsi e le loro unicità. Sia in Italia sia all'estero".

La collaborazione con lo IED mira a creare sinergie tra le aziende della Rete e gli studenti, favorendo lo scambio di competenze e l'innovazione nel design e nella comunicazione. Questo progetto si inserisce in una serie di iniziative volte a rafforzare il legame tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, offrendo opportunità di crescita sia per le imprese che per i giovani talenti.

Inoltre, la partecipazione all'Expo Osaka 2025 rappresenta un'importante occasione per le aziende di Exclusive Brands Torino di presentarsi su un palcoscenico internazionale. La collaborazione con il Pavillon Monaco permetterà di mettere in luce le eccellenze piemontesi in un contesto globale, promuovendo il Made in Italy e le peculiarità del territorio.

Queste iniziative testimoniano l'impegno di Exclusive Brands Torino nel perseguire una crescita sostenibile e nell'adattarsi alle sfide del mercato globale, mantenendo al contempo un forte legame con le proprie radici territoriali e valorizzando le unicità delle aziende che ne fanno parte.

E a proposito di Fresia...

Fresia Alluminio Spa non è semplicemente un'azienda, ma una realtà produttiva al cui centro ci sono le persone. Questo plus, insieme alla capacità imprenditoriale e alla vision volta al futuro, è sempre stato un elemento che ha fatto la differenza e che ha permesso a Fresia Alluminio di diventare un punto di riferimento del settore dei serramenti in alluminio.

La società, da oltre 50 anni, progetta, brevetta e commercializza sistemi per serramenti in alluminio ecosostenibili e ad alta efficienza energetica.

I profili di alluminio ecosostenibili sono composti da una lega metallica che contiene oltre l’80% di alluminio secondario e che viene ottenuta risparmiando il 95% dell’energia utilizzata per produrre alluminio primario, sono in possesso di Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD® e garantiscono premialità superiori rispetto ai requisiti minimi (CAM) richiesti dal codice degli appalti verdi per la Pubblica Amministrazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori