Cerca

Attualità

A Montanaro nasce 'Cuore di gatto': ecco come sette donne stanno cambiando il destino dei gatti randagi!

Sette donne al servizio dei felini: nasce a Montanaro 'Cuore di gatto OdV', l’associazione che protegge gli animali e promuove il rispetto per l’ambiente

A Montanaro nasce 'Cuore di gatto'

A Montanaro nasce 'Cuore di gatto': ecco come sette donne stanno cambiando il destino dei gatti randagi!

Mercoledì 15 gennaio 2025 segna una data importante per la comunità di Montanaro e per tutti coloro che amano e rispettano gli animali. È stata infatti fondata l’associazione “Cuore di gatto OdV”, un’organizzazione di volontariato che si pone l’obiettivo di proteggere gli animali, in particolare i felini, e di promuovere la cultura del rispetto per l’ambiente e tutti gli esseri viventi.

L’associazione, costituita da sette donne, mira a salvaguardare l’ambiente naturale e a tutelare i diritti degli animali, combattendo ogni forma di sfruttamento e violenza. Fabiana Murtinu, eletta Presidente per acclamazione, guiderà un gruppo di volontarie con un’esperienza consolidata nella protezione dei gatti randagi e nella lotta contro il randagismo. Tra le fondatrici figurano figure di spicco come Loretta Giorio, attiva da decenni nella tutela dei felini sul territorio, e Lorena Basso, volontaria con un’esperienza ventennale, in passato impegnata con la Leidaa di Torino.

L’associazione si ispira a valori fondamentali come il rispetto del diritto alla non sofferenza degli esseri viventi e la tutela dell’ambiente, con l’obiettivo di promuovere una convivenza armoniosa tra uomo e natura.

Fondata l’associazione “Cuore di gatto OdV”

Il sostegno dell’amministrazione comunale

Il progetto è stato fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale di Montanaro, in particolare dall’assessore Elisabetta Marchisio, che ha spiegato come il sindaco Careri le abbia affidato la gestione delle colonie feline e dei gatti randagi fin dal suo insediamento.

“In questi mesi, alla luce delle nuove disposizioni della legge regionale sulla tutela degli animali da affezione e la prevenzione del randagismo, ho incoraggiato le volontarie a riunirsi in associazione,” ha dichiarato l’assessore. “La nascita di ‘Cuore di gatto OdV’ permetterà di rendere il loro operato più efficace e coordinato. Da amante degli animali, e dei gatti in particolare, sono molto soddisfatta di questo risultato.”

L’assessore Marchisio continuerà a seguire da vicino il lavoro dell’associazione, con l’obiettivo di promuovere la cultura animalista nella comunità, sensibilizzare sulla necessità delle sterilizzazioni e combattere l’abbandono e la diffusione di malattie infettive tra i felini, come la FIV e la Felv.

L’associazione “Cuore di gatto OdV” si presenta come un esempio concreto di come la passione e l’impegno possano tradursi in azioni efficaci a beneficio della comunità. Con il supporto delle istituzioni locali e la dedizione delle volontarie, Montanaro si candida a diventare un modello virtuoso nella tutela degli animali e dell’ambiente.

“La solida esperienza delle fondatrici garantisce che il servizio sarà gestito con diligenza e passione,” ha concluso l’assessore Marchisio. “Sono certa che questa associazione rappresenterà un punto di riferimento per la nostra comunità.”

Verso un futuro più rispettoso della natura e degli animali, l’associazione “Cuore di gatto OdV” promette di essere un simbolo di cambiamento e un faro per chi crede in un mondo più giusto per tutti gli esseri viventi.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori