Cerca

Animali

"Adotta un nonno"...a quattro zampe: un anno di cibo gratis per chi fa del bene

Fino al 31 gennaio 2025, chi adotta un cane o un gatto anziano riceverà un anno di cibo gratuito grazie alla campagna LNDC Animal Protection e Nutrix Più. Un gesto d’amore che cambia vite

"Adotta un nonno"

"Adotta un nonno"...a quattro zampe: un anno di cibo gratis per chi fa del bene

In Italia, ogni giorno migliaia di cani e gatti anziani attendono una seconda possibilità, una famiglia che possa accoglierli e donare loro affetto e stabilità negli ultimi anni di vita. Per loro, LNDC Animal Protection ha lanciato la campagna “Adotta un Nonno”, in collaborazione con Nutrix Più, leader italiano nella produzione di alimenti cruelty free per animali.

Fino al 31 gennaio 2025, chi deciderà di adottare un cane di almeno 8 anni o un gatto di almeno 10 anni presso una sede LNDC riceverà una fornitura gratuita di cibo specifico per un anno. Il supporto alimentare, offerto da Nutrix Più, verrà consegnato in 2-3 tranche per garantire freschezza e facilità di conservazione, alleviando così parte del carico economico delle famiglie adottive.

Adottare un cane o un gatto anziano è un atto di grande altruismo. Molti di questi animali hanno storie difficili alle spalle: abbandoni, perdite o l’impossibilità da parte dei precedenti proprietari di prendersi cura di loro. Sebbene accuditi con dedizione dai volontari LNDC, questi “nonnini” meritano l’affetto e la tranquillità di una casa accogliente.

«Un animale anziano non è solo un compagno fedele, ma un concentrato di affetto e gratitudine», spiegano da LNDC Animal Protection. Spesso, proprio l’età avanzata scoraggia le adozioni, ma i cani e i gatti più maturi possono regalare gioie immense a chi decide di dar loro una seconda possibilità.

Dove adottare in Piemonte?

In Piemonte, le sedi LNDC disponibili per l’adozione si trovano a:

  • Casale Monferrato (AL)
  • Bibiana (TO)
  • Ivrea (TO)
  • Vercelli (VC)

Le famiglie interessate possono visitare il sito ufficiale di LNDC (lndcanimalprotection.org) per scoprire tutte le sedi sul territorio nazionale e contattare quella più vicina per avviare il processo di adozione.

La campagna “Adotta un Nonno” è valida fino al 31 gennaio 2025

Perché adottare un “nonno”

Un cane o un gatto anziano ha spesso un temperamento più tranquillo rispetto a un cucciolo, rendendolo un compagno ideale per chi cerca un animale meno vivace, ma ugualmente affettuoso. Inoltre, molti di loro sono già educati e abituati alla vita domestica.

Grazie alla fornitura di cibo offerta da Nutrix Più, le famiglie che adotteranno un “nonno” potranno contare su un importante sostegno per far fronte alle esigenze alimentari specifiche di questi animali.

«L’amore non invecchia», recita il messaggio della campagna, che invita tutti a considerare l’adozione come un gesto di grande valore etico e sociale.

Per adottare un animale anziano, basta contattare una delle sedi LNDC o visitare il sito ufficiale per ottenere maggiori informazioni. La campagna “Adotta un Nonno” è valida fino al 31 gennaio 2025, ma il bisogno di famiglie accoglienti è costante.

Un cane o un gatto anziano può trasformarsi in un compagno fedele e affettuoso, capace di restituire tutto l’amore che riceve. Perché, come ricorda LNDC, ogni animale merita una seconda possibilità.

Per maggiori informazioni:

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori