AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
20 Dicembre 2024 - 18:48
I dossi presenti a Borgaro Torinese sotto la lente d'ingrandimento dell'opposizione
Nel prossimo Consiglio comunale di Borgaro Torinese, in programma lunedì 23 dicembre, sarà discussa una mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d'Italia, firmata dai consiglieri Cristiana Sciandra ed Emanuele Lapira. Il documento è indirizzato all’amministrazione del sindaco Claudio Gambino e si concentra sulla questione dei dossi artificiali e degli attraversamenti pedonali rialzati, evidenziando la necessità di intervenire per garantire la piena conformità alla normativa vigente.
Secondo quanto riportato nella mozione, il panorama normativo stabilisce chiaramente le differenze tra i "dossi artificiali" (o rallentatori di velocità) e gli "attraversamenti pedonali rialzati".
Inoltre, il Codice della Strada, all’articolo 42, e il relativo regolamento di attuazione vietano espressamente l’installazione di tali strutture sulle strade utilizzate come itinerari preferenziali per i veicoli di soccorso o pronto intervento. La violazione di questo divieto potrebbe rappresentare un rischio per i pazienti trasportati e comportare responsabilità civili e penali per gli enti proprietari delle strade.
Claudio Gambino, sindaco di Borgaro Torinese
La mozione sottolinea anche l’impatto economico dei dossi non conformi, che potrebbero causare danni ai veicoli e costi aggiuntivi per le famiglie. Inoltre, si evidenzia che nel territorio comunale sarebbero presenti molte strutture non conformi alle normative.
I firmatari chiedono dunque al sindaco Gambino e agli assessori competenti di adottare misure urgenti per assicurare che tutti i dossi e gli attraversamenti pedonali rialzati siano riportati in conformità con la legge.
In particolare, sotto la lente dell'opposizione sono finiti i dossi delle vie Caselle, Italia, Bertino, e della nuova piazza Barrea.
La discussione di questa mozione rappresenta un’opportunità per affrontare una problematica concreta che tocca da vicino i cittadini, le loro esigenze di sicurezza e il rispetto delle normative. Sarà interessante osservare come il Consiglio affronterà il tema e quali provvedimenti saranno eventualmente adottati per risolvere la questione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.