Cerca

Attualità

Borgaro rinnova il patto con il SEA: al fianco degli anziani fino al 2027

Il Comune investe nel benessere dei suoi cittadini più fragili

Assistenza domiciliare e accompagnamento, servizi essenziali per la terza età

Il Comune di Borgaro Torinese ha rinnovato la convenzione con il Servizio Emergenza Anziani (SEA), prolungando così un sodalizio che dura ormai da 24 anni.

La Giunta Comunale ha approvato lo schema di convenzione che legherà l'ente pubblico e l'associazione fino al 31 dicembre 2027, garantendo così la continuità di un servizio fondamentale per la popolazione anziana.

L'obiettivo principale di questa collaborazione è quello di offrire un aiuto concreto alle persone anziane, in particolare a quelle sole e in difficoltà.

Grazie al SEA, gli anziani possono contare su un supporto personalizzato per svolgere attività quotidiane. Il servizio prevede l’accompagnamento per visite mediche, ritiro esami, ma anche l’aiuto per il disbrigo delle pratiche amministrative, oltre ad un’assistenza domiciliare e al supporto psicologico grazie al servizio di Telehelp:

“ Telehelp – spiega l’assessora ai Servizi Sociali Irene Coneglianè  una misura che contribuisce a prevenire il disagio sociale della solitudine che  affligge le persone anziane fornendo un supporto psicologico e morale attraverso semplici  telefonate di compagnia ed intervenendo tempestivamente in caso di immediata necessità”.

La consegna del nuovo mezzo a disposizione di SEA 

Nell'autunno 2024, grazie alla generosità di numerose aziende locali e alla collaborazione tra il Comune, la Cooperativa Astra e SEA, il servizio si è dotato di un ulteriore mezzo, un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di persone con disabilità. Un supporto aggiuntivo per potenziare l'accompagnamento degli anziani. 

L’assessora Coneglian ha spiegato come il servizio, negli anni passati, abbia avuto ottimi riscontri da parte delle famiglie e come la richiesta sia significativamente aumentata: “Considerando i risultati conseguiti e il positivo riscontro delle famiglie e degli utilizzatori del  servizio, - spiega Coneglianla Giunta ha rinnovato l’accordo  in essere con il SEA relativamente al triennio 2025/2027, riconoscendo un contributo annuo di  16mila euro, a parziale copertura dei costi connessi allo svolgimento delle attività previste nella Convenzione medesima”.

Un investimento che si traduce in un concreto aiuto per gli anziani e che sottolinea l'importanza che l'Amministrazione Comunale attribuisce al benessere dei suoi cittadini più fragili. È importante, inoltre, sottolineare che il servizio offerto dal SEA è possibile grazie all'impegno costante e quotidiano dei suoi volontari.

"In questi anni è aumentato notevolmente il numero degli utenti assistiti e degli interventi effettuati - continua l'assessora Conegliane la valenza sociale dell’iniziativa è fonte di soddisfazione da parte dell’amministrazione, soprattutto dal momento che il servizio viene svolto unicamente grazie  all'impegno quotidiano e costante delle persone volontarie che ringraziamo per il loro impegno”.

Tornando all’importante servizio Telehelp, il rinnovo della convenzione prevede anche la sua prosecuzione proprio perché la misura si è rivelata essere un ottimo strumento per le persone anziane.

Grazie alla collaborazione fra il  Comune e SEA, gli anziani di Borgaro possono continuare a contare su un supporto costante e personalizzato, sentendosi parte attiva della loro comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori