Cerca

Attualità

Raccolta differenziata in Canavese: come gestire i rifiuti durante le festività natalizie 2024

La raccolta dei rifiuti indifferenziati del 25 dicembre sarà recuperata il 26 dicembre, ma non il 1 gennaio 2025

Raccolta differenziata in Canavese

Raccolta differenziata in Canavese: come gestire i rifiuti durante le festività natalizie 2024

Le festività natalizie rappresentano un momento di gioia e condivisione, ma anche un periodo in cui la produzione di rifiuti aumenta significativamente. Quest’anno, la Società Canavesana Servizi (SCS) ha introdotto alcune modifiche al servizio di raccolta dei rifiuti indifferenziati per adattarsi alle esigenze operative durante Natale e Capodanno 2024.

Un Natale senza raccolta: le novità per il 25 dicembre

Il giorno di Natale, 25 dicembre, la SCS ha annunciato che il servizio di raccolta dei rifiuti indifferenziati non sarà effettuato. Questa pausa, sebbene comprensibile per motivi organizzativi, richiede ai cittadini un po’ di pianificazione. Con l’accumulo inevitabile di rifiuti legato ai festeggiamenti, sarà fondamentale gestire correttamente i materiali in casa fino al giorno successivo.

Recupero il 26 dicembre: una soluzione per minimizzare i disagi

Per evitare che la sospensione del servizio crei problemi logistici, la SCS ha predisposto un recupero della raccolta il 26 dicembre. Questa scelta offre un sollievo pratico per i residenti, permettendo di smaltire rapidamente i rifiuti prodotti durante il giorno di Natale. Una decisione pragmatica che dimostra attenzione alle esigenze della comunità, riducendo al minimo l’impatto della sospensione.

Raccolta rifiuti nel Canavese durante le festività natalizie

Capodanno senza raccolta: pausa senza recupero immediato

Diversa è la situazione per il 1 gennaio 2025, quando il servizio di raccolta sarà sospeso senza un recupero previsto nei giorni immediatamente successivi. Questo potrebbe generare qualche difficoltà, specialmente per le famiglie che producono maggiori quantità di rifiuti durante il periodo festivo. Tuttavia, la pausa è motivata dalla necessità di garantire una giornata di riposo agli operatori, in linea con molte altre realtà di servizi pubblici.

La trasparenza è un aspetto cruciale per mantenere un rapporto di fiducia tra le aziende di servizi pubblici e la comunità. La SCS ha utilizzato il proprio sito web e i canali informativi locali per comunicare tempestivamente le variazioni al servizio, invitando i cittadini a informarsi per tempo. Questo approccio proattivo è fondamentale per evitare disguidi e garantire che tutti possano organizzarsi al meglio.

Le modifiche alla raccolta durante le festività natalizie offrono anche l’opportunità di riflettere sulla gestione dei rifiuti e sull’importanza di adottare pratiche sostenibili. In un periodo in cui si tende a produrre più scarti – tra confezioni regalo, imballaggi alimentari e decorazioni – è fondamentale fare attenzione alla differenziazione dei materiali e ridurre al minimo lo spreco.

Consigli per una gestione responsabile:

  • Organizza gli spazi: Prevedi contenitori separati per carta, plastica, vetro e organico, per evitare accumuli disordinati.

  • Riduci gli sprechi: Utilizza imballaggi riutilizzabili o biodegradabili per i regali.

  • Controlla il calendario SCS: Verifica le date di raccolta e pianifica di conseguenza.

  • Evita il conferimento fuori programma: Non lasciare rifiuti all’esterno in giorni non previsti per la raccolta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori