Cerca

Trend

Il sorriso da Star Hollywoodiana: l'ascesa dell'American Smile tra i giovani

Le faccette dentali conquistano il mondo, ma quali sono i rischi nascosti?

Le faccette dentali conquistano il mondo

Le faccette dentali conquistano il mondo - Dal servizio de Le Iene

L'American Smile, noto anche come Hollywood Smile, è la tendenza estetica che sta affascinando celebrità e giovani a livello globale. Questo trattamento prevede l'applicazione di sottili faccette dentali sui denti naturali, offrendo un sorriso più bianco e perfettamente simmetrico. In Italia, la moda ha preso piede grazie a influencer e personaggi famosi che ne mostrano i risultati sui social media. Recentemente, il programma televisivo Le Iene ha approfondito il fenomeno, mettendone in luce sia gli aspetti glamour che quelli controversi.

Le faccette dentali furono ideate nel 1928 dal dentista Charles Pincus per migliorare i sorrisi delle star di Hollywood. Inizialmente realizzate in plastica, oggi sono prodotte in ceramica di alta qualità, rendendole quasi indistinguibili dai denti naturali. Sebbene all'origine fossero utilizzate temporaneamente per le riprese cinematografiche, sono divenute un trattamento estetico permanente per molte celebrità. Icone come James Dean, Marilyn Monroe, Nicholas Cage e George Clooney sono stati tra i primi ad adottare questa tecnica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gaia Bianchi (@gaaiabianchii)

L'American Smile non si limita a sbiancare i denti; mira a renderli perfettamente simmetrici, uniformando forma e lunghezza e correggendo eventuali asimmetrie naturali, come i canini appuntiti che vengono arrotondati.

Influencer come Gaia Bianchi e Sofia Crisafulli hanno condiviso apertamente la loro esperienza con questo trattamento. Durante un servizio de Le Iene, Gaia Bianchi ha confessato: "Il mio sorriso è sempre stato una mia insicurezza. Quando ho visto il risultato, ho capito che finalmente potevo sorridere senza pensare a quanto il mio sorriso fosse imperfetto." Anche Sofia Crisafulli ha sottolineato come l’American Smile le abbia conferito una nuova fiducia in se stessa: "Non è solo una questione estetica, è come mi sento guardandomi allo specchio. Mi sento più sicura, più felice, e questo si riflette anche nel mio modo di interagire con gli altri."

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da sofia crisafulli (@sofiacrisafullii)

Tuttavia, l'American Smile non è esente da critiche. L'influencer Francesco Chiofalo, tra i primi in Italia a sottoporsi al trattamento, ha raccontato di aver ricevuto inizialmente critiche feroci: "All'inizio mi dissero di tutto, perché ero uno dei primi. Ora, invece, tutti hanno le faccette e non c'è più nessun problema." Chiofalo ha inoltre denunciato una certa ipocrisia sull'argomento: "Tutti demonizzano gli interventi estetici, ma poi sono proprio le stesse persone che, se ne avessero la possibilità, li farebbero subito."

Il costo delle faccette dentali è elevato, spesso di migliaia di euro, rendendole un lusso non accessibile a tutti. Ci si chiede quindi se valga la pena investire una somma così significativa per un sorriso da star. Per chi ha scelto l'American Smile, la risposta è positiva. Un'altra influencer ha dichiarato: "Ho fatto un investimento su me stessa. Non si tratta solo di estetica, ma di un cambiamento interiore. Adesso mi sento più sicura e questo vale più di ogni altro trattamento."

È importante notare che l'American Smile è generalmente un trattamento non reversibile. L'applicazione delle faccette richiede la rimozione di una piccola quantità di smalto dentale per garantire una corretta adesione. Sebbene la quantità di smalto rimossa sia minima (circa 0,5-1 millimetro), una volta tolto, non è possibile ripristinarlo. Le faccette, una volta cementate, sono permanenti e la loro rimozione potrebbe compromettere la salute dei denti sottostanti, rendendoli più vulnerabili.

In conclusione, mentre l'American Smile continua a guadagnare popolarità, è fondamentale essere consapevoli dei costi, dei benefici e dei potenziali rischi associati a questo trattamento estetico.

Per approfondire, è possibile visionare il servizio completo de Le Iene al seguente link: Le Iene

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori