Cerca

Attualità

Italiani su Google: ecco quali sono le 10 ricerche più popolari del momento

Cosa cercano davvero gli italiani? Un’analisi di NNS Magazine ha rivelato i "come fare" più popolari degli ultimi 30 giorni

Italiani su Google

Italiani su Google

Google, il nostro moderno "grillo parlante", è il punto di riferimento per ogni curiosità o dubbio. Viviamo in un'epoca in cui basta digitare poche parole per trovare risposte a tutto, dai grandi quesiti esistenziali ai piccoli problemi pratici della vita quotidiana. Ma cosa cercano davvero gli italiani? Un’analisi di NNS Magazine ha rivelato i "come fare" più popolari degli ultimi 30 giorni, regalandoci uno spaccato curioso e divertente delle abitudini digitali del Belpaese.

La top 10 dei “come fare”

In cima alla lista delle ricerche più frequenti, troviamo un problema tanto comune quanto universale: “come fare uno screenshot”. Con oltre 52mila ricerche, gli italiani sembrano ancora alle prese con la necessità di immortalare le schermate dei loro dispositivi.

Segue, al secondo posto, “come fare il passaporto” con oltre 36mila ricerche. Una chiara indicazione che i viaggiatori italiani si stanno preparando per le loro prossime avventure internazionali, o forse stanno facendo i conti con la burocrazia.

Sul podio anche “come fare lo SPID”, con 32mila ricerche. La necessità di accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione è ormai una priorità per molti.

Non mancano poi ricerche più ambiziose, come “come fare soldi” (14mila ricerche), o decisamente più pratiche, come “come fare passare il singhiozzo” (12mila ricerche). Evidentemente, affrontare il singhiozzo è un problema che accomuna un po’ tutti.

Dalla salute alle abilità culinarie

La salute è un altro tema ricorrente. Con quasi 10mila ricerche ciascuna, domande come “come fare passare il raffreddore” o “come fare passare il mal di gola” mostrano che gli italiani si affidano a Google per i piccoli malanni stagionali.

Non mancano, però, domande decisamente più intime: “come fare un p*mp*no” è stata cercata quasi 10mila volte, dimostrando che internet è anche il luogo dove si affrontano le curiosità più personali.

E quando si parla di necessità pratiche, i classici non mancano. “Come fare un curriculum” e “come fare la besciamella” chiudono la classifica con 8mila ricerche ciascuno. Un segno che, tra colloqui di lavoro e abilità culinarie, gli italiani cercano di prepararsi al meglio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da nssmagazine (@nssmagazine)

Google: il nostro specchio digitale

Questi dati non sono solo curiosi, ma raccontano molto di noi. Google non è solo un motore di ricerca, ma un confidente digitale, una guida che ci accompagna nella vita di tutti i giorni. E se vi siete mai chiesti come fare qualcosa, sappiate che probabilmente non siete soli: c’è un’intera nazione che condivide le stesse perplessità.

Con domande che spaziano dal tecnico al pratico, dal personale al culinario, Google si conferma lo specchio delle nostre abitudini, un luogo dove la curiosità e la necessità trovano sempre una risposta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori