AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Novembre 2024 - 18:20
Trova 500 euro per strada
Un gesto di rara onestà che spicca in un mondo spesso distratto o indifferente. Durante una tranquilla passeggiata a Biella, un uomo di 43 anni ha trovato una banconota da 500 euro abbandonata lungo la strada. Invece di tenerla per sé, ha deciso di consegnarla immediatamente ai Carabinieri, dimostrando un senso civico che non passa inosservato.
L’uomo, recandosi presso la caserma, ha fornito ai militari dettagli precisi sul luogo del ritrovamento, permettendo loro di effettuare i necessari accertamenti. Una volta verificata l’autenticità della banconota, le forze dell’ordine hanno deciso di inviarla all’ufficio oggetti smarriti del Comune di Biella, come previsto dalla normativa.
Questo episodio è un promemoria importante sul valore dell’integrità e del rispetto per il prossimo. "Non ci ho pensato due volte", avrebbe detto l’uomo, che ha scelto di fare la cosa giusta in una situazione in cui molti avrebbero potuto agire diversamente.
La banconota, essendo autentica, sarà custodita dall’ufficio oggetti smarriti. Se il legittimo proprietario non si farà avanti entro i tempi stabiliti dalla legge, il 43enne potrebbe avere diritto a un risarcimento simbolico o, in alcuni casi, alla somma stessa come premio per la sua correttezza.
L’episodio è anche un’occasione per riflettere su quanto l’onestà possa diventare un esempio per tutta la comunità. In un periodo in cui le notizie negative spesso riempiono le cronache, gesti come questo ci ricordano che esistono ancora persone che credono nella giustizia e nella correttezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.