AGGIORNAMENTI
Cerca
San Mauro Torinese
03 Novembre 2024 - 05:00
La creatività è una dote che sicuramente non manca ai cittadini di San Mauro Torinese. Da quando è stata inaugurata la piazza, diversi sono stati gli sfoghi dei residenti delusi dall’assetto della nuova piazza sul gruppo Facebook della città.
Alcuni post hanno portato a decine di commenti e centinaia di “mi piace”, come quello di un cittadino che ha “photoshoppato” la foto di una panchina riscrivendo la frase poetica in modo satirico: “Lo disse Petrarca… Lo confermò Baudelaire… Queste panchine fan cagher”.
Più polemici sono stati invece altri commenti sotto quel post: “Sempre umide e piene di foglie in quanto l’aria non passa ed il fogliame rimane lì. Ci vediamo quando farà caldo. Una sfida sedervici!” lamenta un’utente.
“Queste panchine possono essere considerate semplicemente dei monumenti costati cari, non certo come accessori facilmente utilizzabili. E quando un assessore afferma che ‘tanto non sono stati usati soldi dei sanmauresi’, quando invece si ha avuto accesso ad un bando di fondi pubblici… È tutto detto” commenta Paola Giangualano, rappresentante dei commercianti di zona.
“Tra l’altro, vorrei capire chi mai si va a sedere sulle panchine in mezzo alle auto parcheggiate” scrive un cittadino. “Come sprecare soldi per cose inutili. Panchine brutte e posizionate in modo errato” dice qualcun altro.
Anche qualche settimana fa, in seguito alla tracciatura delle nuove strisce di colore verde per gli stalli del mercato, l’ironia dei sanmauresi non è mancata. Le nuove strisce si sono aggiunte a quelle bianche per i parcheggi, gialle per i disabili e rosa per le neomamme e donne incinte.
“Non può essere l’ennesima arlecchinata su una piazza storica!” dice un commento. “Su, dai. A febbraio c’è il Carnevale. Si portano avanti” risponde qualcun altro, mentre un altro utente, parlando delle panchine, cita la celeberrima frase di Ugo Fantozzi a proposito della Corazzata Potemkin: “È una cagata pazzesca!”, con tanto di immagine.
Con una nota di ironia, possiamo affermare che se il Comune voleva rendere la piazza un luogo di maggior convivialità, almeno online c’è riuscito bene. Speriamo che lo possa diventare anche dal vivo, ma – per ora – quello che è certo è che tanti cittadini stanno criticando (e facendo ironia) sulle scelte che l’amministrazione ha intrapreso negli scorsi mesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.