AGGIORNAMENTI
Cerca
San Mauro Torinese
06 Ottobre 2024 - 22:02
Immagine generata con l'intelligenza artificiale
Venerdì 4 ottobre si è tenuta la seconda giornata di mercato in piazza Europa, dopo il ritorno nella sua sede storica lo scorso venerdì. L’introduzione delle nuove strisce di colore verde per delimitare gli stalli del mercato, avvenuta il giorno prima, ha fatto molto discutere i cittadini per il loro impatto estetico sulla piazza.
Non sono però mancate le lamentele anche da parte di chi quegli stalli li usa, ovvero da parte dei mercatali. Non tutti sono rimasti soddisfatti dello spazio assegnato a ciascun banco:
«Stiamo troppo stretti. Una volta, quando non c’erano le aiuole e le panchine, potevamo parcheggiare il camion più indietro e in verticale, mentre ora siamo quasi tutti costretti a metterlo in orizzontale. Tra aiuole, panchine e mezzi dietro di noi messi per lungo, non ci rimane molto spazio, e c’è chi è costretto a sforarlo. Io personalmente ho dovuto mettere il furgone di traverso, come la scorsa settimana. Vedremo se la prossima volta mi faranno disporre diversamente» dichiara una commerciante.
Inoltre, non è ben chiaro perché le strisce siano state tracciate ovunque nella piazza tranne che nella zona dell’ortofrutta, dove però si ipotizzano ancora degli spostamenti.
Bene invece per la situazione delle colonnine elettriche utilizzate dai banchi per alimentare i frigoriferi.
«Ci avevano promesso che entro oggi avrebbero cambiato le prese e le avrebbero fatte funzionare. Così è stato, e ora ci troviamo bene. Non siamo stati più costretti a tirare i cavi in mezzo al passaggio come la scorsa volta, né a usare i nostri generatori, che sono molto rumorosi e fanno venire il mal di testa» dichiara un venditore.
Dunque, come prevedeva la scorsa settimana Carlo Colucci – rappresentante dei mercatali locali – la ripartenza non è stata priva di problemi, ma almeno quello delle colonnine non funzionanti è stato risolto: la promessa dell’assessore al commercio Daniele Bagarin, fatta lo scorso 30 settembre davanti al Consiglio comunale, è stata rispettata.
Permangono invece le difficoltà di parcheggio dei camion lamentate da alcuni, che si sommano alle dimensioni ridotte degli stalli ormai tracciati e che con la loro vernice color verde acceso si avviano a diventare definitivi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.