Cerca

San Mauro Torinese

Piazza Europa: le lamentele degli ambulanti giungono in Consiglio comunale

L’amministrazione è stata interrogata dalla minoranza sui disguidi di venerdì 27 settembre. L’assessore promette soluzioni rapide e lancia un invito alla collaborazione

La protesta dei mercatali arriva in consiglio

La protesta dei mercatali arriva in consiglio

Lunedì sera, durante l’ultima seduta del consiglio comunale di San Mauro, è stata risollevata la polemica sul mancato funzionamento delle nuove colonnine elettriche in piazza Europa.

«Considerando che uno degli obiettivi della riqualificazione della piazza era di restituire un sito idoneo e funzionante agli ambulanti del mercato, anche se è possibile qualche disguido iniziale, saranno risolti i problemi relativi alle colonnine elettriche e alle fioriere entro venerdì 4 ottobre?». Questa è stata l’interrogazione del consigliere di minoranza Paola Antonetto presentata ieri sera al consiglio.

La consigliera regionale e comunale Paola Antonetto

Diverse, infatti, sono state le difficoltà emerse lo scorso venerdì, quando il mercato è tornato nella sua sede storica. I commercianti hanno lamentato maggiori difficoltà di manovra e di parcheggio per via delle recinzioni metalliche delle nuove fioriere che, se urtate, potrebbero danneggiare i mezzi, così come per le panchine che sottraggono spazio.

A ciò si aggiunge il mancato funzionamento di alcune colonnine elettriche, in particolare quelle più vicine al Ponte Vecchio, dove i banchi sono stati costretti a utilizzare i propri generatori di corrente o a usare le vecchie prese, tirando cavi in mezzo al passaggio e costituendo un potenziale ostacolo.

L’assessore al commercio Daniele Bagarin ha risposto all’interrogazione garantendo che «entro questo venerdì funzioneranno le colonnine anche dove c’è un maggior uso di corrente, in modo che non salti il salvavita. Il ripristino verrà fatto, come da consulto tecnico, su due colonnine, dove verranno cambiate sei prese».

«Per quanto riguarda le fioriere – ha sostenuto Bagarin – va ricordato che la nuova piantina tiene già conto di tutti gli spazi per ciascun ambulante, i quali possono posizionarsi senza nessun problema. Devono però rispettare lo spazio che è stato loro assegnato. I piccoli problemi di posto che si sono verificati lo scorso 27 settembre sono stati dovuti al fatto che qualcuno non ha rispettato appieno le metrature concordate».

Ha infine chiarito che sono stati effettuati dei sopralluoghi con la polizia municipale per prendere nuovamente le misure e perfezionare gli spazi «in cui gli ambulanti devono mettersi, rispettando quello che è loro assegnato».

Le nuove colonnine il giorno dell'inaugurazione del mercato in Piazza Europa non hanno funzionato come avrebbero dovuto

L’opposizione si è comunque complimentata per l’attenzione che l’assessore ha rivolto alla prima giornata di mercato, pur non avendone la delega tecnica.

Resta però da vedere se il comune rispetterà le promesse entro il mercato di venerdì e se i commercianti potranno svolgere il loro lavoro con serenità.

Quello che è certo è che i problemi di piazza Europa si sommano a quelli del nuovo progetto di piazza Gramsci, laddove – come ha evidenziato Marco Bongiovanni in giunta comunale lo scorso 18 settembre – è prevista la riduzione di ben 3000 mq di mercato in favore di nuove aree verdi, sportive e di intrattenimento. Una scelta che potrebbe sì riqualificare la zona, ma che rischia di non tener contro delle esigenze di venditori e cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori