AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
21 Giugno 2024 - 22:14
Buongiorno avvocato. Qualche giorno fa mi sono accorto che all’interno del mio camper, che da anni utilizzo anche come abitazione, è stato installato da parte della mia ex fidanzata un dispositivo volto a captare le conversazioni. Tale comportamento è passibile di querela?
Giancarlo, Volpiano
Egregio lettore,il nostro codice penale , tra i delitti contro la persona, annovera il reato di illecite interferenze nella vita privata, che sottende, quale interesse giuridico tutelato, il diritto di ciascuno alla riservatezza messo in pericolo dalla condotta di colui che, utilizzando strumenti di ripresa visiva e sonora, senza averne il consenso, si procura informazioni o immagini attinenti ad un soggetto quando quest’ultimo si trova in determinati luoghi.
La particolare natura del luogo costituisce presupposto indefettibile per l’integrazione dell’illecito in argomento in quanto quest’ultimo si integrerà laddove l’interferenza del terzo si sia svolta esclusivamente all’interno dei luoghi di privata dimora del soggetto o nelle loro pertinenze, come per esempio cantine, garage ecc...
Pertanto, come anche ribadito dalla più recente giurisprudenza di legittimità, i veicoli non potranno essere considerati luoghi idonei ai fini della consumazione del reato in argomento attesa, di norma, l’esclusione della loro natura di privata dimora (Corte di Cassazione penale del 26 ottobre 2023 n 3446).
Nel suo caso, tuttavia, poiché il camper è stato da Lei adibito ad abitazione privata, seppur in difformità alla funzione naturale di trasporto di persone, ben potrebbero essersi realizzati gli estremi del reato in argomento e, pertanto, a seguito di Sua proposizione di querela, potrebbe sorgere un procedimento penale a carico della Sua ex fidanzata.
L'AVVOCATO RISPONDE
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.