Cerca

L'avvocato risponde

Intercettazioni illecite nel camper abitativo: quando scatta il reato?

Come la trasformazione del camper in abitazione privata può configurare il reato di interferenze illecite nella vita privata

Intercettazioni illecite nel camper abitativo: quando scatta il reato?

Buongiorno avvocato. Qualche giorno fa mi sono accorto che all’interno del mio camper, che da anni utilizzo anche come abitazione, è stato installato da parte della mia ex fidanzata un dispositivo volto a captare le conversazioni. Tale comportamento è passibile di querela?

Giancarlo, Volpiano

Egregio lettore,il nostro codice penale , tra i delitti contro la persona, annovera il reato di illecite interferenze nella vita privata, che sottende, quale interesse giuridico tutelato, il diritto di ciascuno alla riservatezza messo in pericolo dalla condotta di colui che, utilizzando strumenti di ripresa visiva e sonora, senza averne il consenso, si procura informazioni o immagini attinenti ad un soggetto quando quest’ultimo si trova in determinati luoghi.

La particolare natura del luogo costituisce presupposto indefettibile per l’integrazione dell’illecito in argomento in quanto quest’ultimo si integrerà laddove l’interferenza del terzo si sia svolta esclusivamente all’interno dei luoghi di privata dimora del soggetto o nelle loro pertinenze, come per esempio cantine, garage ecc...

camper

Pertanto, come anche ribadito dalla più recente giurisprudenza di legittimità, i veicoli non potranno essere considerati luoghi idonei ai fini della consumazione del reato in argomento attesa, di norma, l’esclusione della loro natura di privata dimora (Corte di Cassazione penale del 26 ottobre 2023 n 3446).

Nel suo caso, tuttavia, poiché il camper è stato da Lei adibito ad abitazione privata, seppur in difformità alla funzione naturale di trasporto di persone, ben potrebbero essersi realizzati gli estremi del reato in argomento e, pertanto, a seguito di Sua proposizione di querela, potrebbe sorgere un procedimento penale a carico della Sua ex fidanzata.

L'AVVOCATO RISPONDE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori