Cerca

Chiaverano

La pizzeria sul lago Sirio ha un nuovo gestore e presto riaprirà

Il bando di gara per affidare i locali di proprietà comunale è stato aggiudicato con un grosso rialzo dispetto alla base d'asta

La pizzeria sul lago Sirio ha un nuovo gestore e presto riaprirà

La Pizzeria "Il Sole" ha un nuovo gestore e presto riaprirà. Le procedure del bando di gara indetto dal Comune per affidare la struttura di sua proprietà e l'adiacente area camper per sei anni più altri sei, si sono concluse venerdì scorso, 12 aprile.

Al sopralluogo previsto dal bando, hanno partecipato ben in tredici, ma tre sono state le buste depositate regolarmente con un offerta.

La base d'asta era di 19.200€ l'anno (1.600€ al mese) soggetta a rialzo.

Munaretto Marco Alessio ha offerta 21.100€/anno (1.758€ al mese); F.A. Piscine Costruzioni e Ristrutturazioni, ha offerto 25.800€ l'anno (2.150€almese);  Taktante SRL ha offerto 30.150€ l'anno (2.512€ al mese).

Con un rialzo di ben 10.950€ sulla base d'asta è stato Taktante Srl ad aggiudicarsi il bando.

La Taktante SRL è una società di Ivrea che si occupa di somministrazione di cibi e bevande, ma anche di ambiente, escursionismo, promozione, natura. 

Soddisfatto il sindaco Maurizio Fiorentini: "Si tratta di un risultato molto positivo. Contrariamente alle "cassandre", nessun danno arriverà alle casse con la nuova gestione, anzi! Possiamo parlare di un'entrata cospicua che garantiremo alla prossima amministrazione".

Un ottimo risultato su più fronti, secondo il sindaco: "Oltre al risultato economico, si andranno ad eliminare i problemi di gestione del parcheggio in capo al Comune tra manutenzione ordinaria, taglio d'erba, la manutenzione sbarra. Ora si occuperà di tutto il gestore".

Le spese di manutenzione dell'area erano un cruccio per l'amministrazione comunale: "Le entrate relative all'area camper, una cifra che si aggirava tra i 13 e i 15mila euro l'anno, veniva azzerata dai costi che dovevamo affrontare per la gestione. Tolto tutte le spese, quando andava bene non ci rimettevamo" spiega Fiorentini.

La gestione della Pizzeria Il Sole e dell'adiacente area camper aveva acceso il dibattito a Chiaverano. L'ex vicesindaco Maurizio Tentarelli e i consiglieri Cristina Amato e Carlo Ardissono avevano presentato un'istanza di opposizione alla felibera di giunta con cui era stato pubblicato il bando di gara per l'affidamento dei locali.

L'istanza presentata, però, aveva trovato una risposta ferma da parte dell'attuale sindaco, Maurizio Fiorentini.

La questione centrale riguardava la delibera di giunta n. 12 del 11 marzo 2024, con la quale è stato pubblicato il bando per l'affidamento della gestione della pizzeria sul Lago Sirio, comprensiva dell'area camper. L'opposizione criticava il metodo e la tempistica dell'approvazione del bando, sollevando dubbi sulla valutazione del canone di locazione e sulle condizioni imposte.

UN'ISTANZA IRRICEVIBILE

L'istanza di revoca della delibera è stata definita "Irricevibile" dal sindaco Fiorentini che nella sua risposta ha precisato che non esiste un procedimento di opposizione in questo contesto amministrativo: "L'istanza di opposizione - spiega il sindaco bacchettando nella sua risposta scritta colui che per 13 anni ha ricoperto il ruolo di vicesindaco - è utilizzabile nel caso di opposizione ad atti esecutivi, ad esempio nel caso di opposizione a decisioni di un'assemblea condominiale".

Fiorentini, inoltre ha difeso l'operato della giunta, spiegando che il bando per l'affitto dell'immobile e dell'area camper rientra pienamente nelle competenze della Giunta Comunale e non del Consiglio Comunale.

Fiorentini inoltre aveva sottolineato che la decisione di indire la gara era stata comunicata ai consiglieri e che non ha incontrato opposizione nei mesi precedenti. Inoltre, ricorda che il Comune, dopo essere tornato in possesso della pizzeria nel giugno 2023, ha agito prontamente per rendere l'immobile e l'area attrezzati pronti per la stagione estiva, tenendo conto della difficoltà del mercato immobiliare e della necessità di ingenti investimenti da parte del locatario.

L'analisi finanziaria per la determinazione della base d'asta, come spiegato dal sindaco, considera vari fattori, tra cui il valore di mercato, gli incassi certificati dell'area camper negli anni passati, e i costi di gestione a carico del Comune. Ciò evidenzia un'attenta valutazione economica, contrariamente alle accuse di sottostima del valore dell'area.

Il dibattito sull'affidamento e la gestione dell'area del Lago Sirio simboleggia le più ampie divisioni politiche all'interno del consiglio comunale di Chiaverano, promettendo un periodo elettorale carico di dinamiche e confronti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori