AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
13 Aprile 2024 - 06:00
crisi climatica
Buongiorno avvocato. Ho letto in questi giorni che il Tribunale di Strasburgo si è pronunciato sulla questione relativa alla crisi climatica. Vorrei, cortesemente, delle informazioni su quanto è stato deciso. Grazie.
Sandro, Ciriè
Gentile lettrice, effettivamente il 9 aprile scorso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si è pronunciata a seguito di ricorso presentato da una associazione composta da sole donne anziane svizzere che, assumendo che la loro salute sarebbe in grave pericolo a causa del surriscaldamento globale, denunciavano l’inerzia del paese elvetico nel prendere i necessari provvedimenti volti a contrastare il fenomeno
La Corte , accogliendo la doglianza, ha riconosciuto come effettivamente la Svizzera, seppure goda di discrezionalità decisionale nelle misure da adottare in materia, non si sia adeguatamente adoperata in tal senso, ravvisando nella condotta omissiva di quest’ultima una chiara violazione dell’articolo 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali che sancisce, tra le altre cose, in via generale, il diritto della persona al rispetto della propria vita privata e familiare.
Dunque, proprio da tale norma la Corte, per la prima volta, ha preso le mosse per estendere il principio alla stessa sotteso al caso in questione, riconoscendo altresì il diritto dell’individuo ad una protezione, da parte dello Stato di appartenenza, contro le conseguenze negative sulla sua salute e, pertanto, sulla sua vita derivanti dalle mutazioni climatiche.
Tale pronuncia rappresenta una novità giurisprudenziale che è destinata a costituire un precedente che orienterà le prossime decisioni della Corte Europea sul tema e che, inevitabilmente, dovrà essere presa in debita considerazione da tutti i paesi europei, compresa l’Italia.
DELLO STESSO AUTORE
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.