Cerca

L'avvocato risponde

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e la crisi climatica: un nuovo diritto per le generazioni future

Un precedente storico che riconosce il diritto alla protezione dagli effetti del cambiamento climatico

crisi climatica

crisi climatica

Buongiorno avvocato. Ho letto in questi giorni che il Tribunale di Strasburgo si è pronunciato sulla questione relativa alla crisi climatica. Vorrei, cortesemente, delle informazioni su quanto è stato deciso. Grazie.

Sandro, Ciriè

Gentile lettrice, effettivamente il 9 aprile scorso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si è pronunciata a seguito di ricorso presentato da una associazione composta da sole donne anziane  svizzere che, assumendo che la loro salute  sarebbe in grave pericolo a causa del surriscaldamento globale, denunciavano l’inerzia del paese elvetico nel prendere i necessari provvedimenti volti a contrastare il fenomeno

La Corte ,  accogliendo la doglianza, ha riconosciuto come effettivamente la Svizzera, seppure goda di discrezionalità decisionale nelle misure da adottare in materia,  non si sia adeguatamente adoperata in tal senso, ravvisando nella condotta omissiva di quest’ultima una chiara violazione dell’articolo 8   della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali che sancisce, tra le altre cose, in via generale, il  diritto della persona al rispetto della propria vita privata e familiare.

Dunque, proprio da tale norma la Corte, per la prima volta, ha preso le mosse per estendere il principio alla stessa sotteso al caso in questione, riconoscendo altresì il diritto dell’individuo  ad una protezione, da parte dello Stato di appartenenza, contro le conseguenze negative sulla sua salute e, pertanto, sulla sua vita derivanti dalle mutazioni climatiche.

Tale pronuncia rappresenta una novità giurisprudenziale che è destinata a costituire un precedente che orienterà le prossime decisioni della Corte Europea sul tema e che, inevitabilmente,  dovrà essere presa in debita considerazione da tutti i paesi europei, compresa l’Italia.

crisi climatica

DELLO STESSO AUTORE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori