Cerca

L'avvocato risponde

Pagamento in contanti: la fattura basta? No, serve la quietanza!

Un consiglio prezioso dall'avvocato: come non farsi fregare con i pagamenti in contanti

l'avvocato risponde, fattura non pagata

l'avvocato risponde

Buongiorno. Per dare la prova di un pagamento avvenuto in contanti è sufficiente il rilascio della relativa fattura?

Giuseppe, Venaria

Gentile lettore, la semplice fattura, addirittura laddove nella stessa venga dato atto di un pagamento effettuato in contanti, non ne costituisce la prova. Infatti, nell’ipotesi in cui dovesse sorgere un procedimento a seguito di una contestazione sulla correttezza dell’adempimento, non sarà  sufficiente allegare la fattura a dimostrazione dell'avvenuto pagamento della somma che si asserisce essere stata versata in contanti ma è necessario, proprio per tale modalità di pagamento, allegare la quietanza dell'avvenuto adempimento.

Sul punto è interessante citare una sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, la n. 6877 del 13.5.2002, secondo cui per atto di quietanza si deve intendere un atto nel quale il creditore ha apposto la propria firma con l'indicazione esplicita di avere ricevuto quanto dovutogli, non essendo sufficiente a rappresentare una quietanza la semplice dicitura “pagato” senza la sottoscrizione.

dello stesso autore

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori