Cerca

L'avvocato risponde

Non sei un magazzino! Ecco come cacciare di casa l'ex compagno (e i suoi oggetti)

Cosa fare se l'ex compagno non ritira i suoi oggetti dall'alloggio?

l'avvocato risponde

Buongiorno, il mio ex convivente ha lasciato nell’alloggio, che insieme abitavamo, arredi, vestiti e altri oggetti di sua proprietà. Ad oggi, nonostante i miei innumerevoli solleciti, non ha ancora provveduto a ritirarli. Come posso fare?

Ginevra, Venaria

Cara lettrice, sembrerebbe che, correttamente, Lei,  sino ad oggi, di tali beni non si sia arbitrariamente disfatta:  non essendo infatti questi ultimi di Sua proprietà, avrebbe potuto profilarsi a Suo carico una responsabilità penale per il reato di appropriazione indebita o esercizio arbitrario delle proprie ragioni.

Certamente una soluzione al disagio deve essere trovata, e sarà da rinvenirsi nell’articolo 1209 del codice civile in base al quale l’offerta della consegna dei beni mobili al legittimo proprietario deve essere preceduta  da un atto di intimazione formale al ritiro degli stessi, da notificarsi al proprietario nelle stesse forme di un atto introduttivo del processo.

Laddove il destinatario dell’intimazione non si presenti per ritirare quanto richiesto, i beni potranno essere spostati e depositati in altro luogo previamente individuato. In tal caso, se per Lei le spese di custodia  diventassero troppo onerose da sopportare, potrà richiedere, altresì, al tribunale l’autorizzazione alla vendita di tali oggetti. 

DELLO STESSO AUTORE

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori