AGGIORNAMENTI
Cerca
Ozegna
10 Marzo 2024 - 14:58
Il Comune di Ozegna sostiene la mobilitazione degli agricoltori e degli allevatori.
In risposta alle attuali manifestazioni degli agricoltori e degli allevatori diffuse in Europa, in Italia e nel Piemonte, il Comune di Ozegna ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria “aperta” il prossimo lunedì 11 marzo 2024 alle ore 21:00 presso il Palazzetto dello Sport di Ozegna.
L’ordine del giorno della seduta sarà incentrato sul tema “Sostegno alla mobilitazione degli agricoltori e degli allevatori”.
Così il sindaco Sergio Bartoli: "Invitiamo a partecipare attivamente per esprimere il proprio sostegno a un comparto agricolo fondamentale per il nostro futuro e per la qualità dei prodotti italiani riconosciuti a livello internazionale".
Il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli
La delibera che verrà approvata dal parlamentino di Ozegna, successivamente sarà inoltrata alla Regione Piemonte, al Ministero dell’Agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, alla Commissione Europea e all’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
"La partecipazione di ciascuno - dichiara Bartoli - è essenziale per manifestare solidarietà e rafforzare il ruolo cruciale dell’agricoltura nei nostri territori. Un’opportunità per unire le forze e promuovere il sostegno a un settore che contribuisce significativamente al nostro benessere e alla promozione dei prodotti italiani nel mondo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.