AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
17 Febbraio 2024 - 09:04
Lettura giornali
Buongiorno, un po’ di tempo fa ho appreso, leggendo un quotidiano, che nella stesso si riportava una informazione falsa e lesiva del mio onore; circostanza che determinò addirittura il licenziamento da parte del mio datore di lavoro. Posso pretendere una richiesta risarcitoria per quanto pubblicato?
Marco, Gassino
Caro lettore, la lesione della immagine ed onorabilità attraverso il mezzo stampa consegue alla consumazione del reato di diffamazione, aggravato dalla potenzialità di diffusione della notizia insita nello strumento utilizzato.
Pertanto, in questo caso Lei potrà certamente formalizzare una richiesta di ristoro economico nei confronti del giornalista e del direttore del giornale proponendo, entro tre mesi da quando ha avuto conoscenza della pubblicazione, una querela finalizzata alla costituzione di parte civile nell’instaurando giudizio penale oppure agire direttamente in sede civile .
Per quanto concerne la natura del danno di cui può essere richiesta la rifusione, evidenzio che la consolidata giurisprudenza individua due categorie: il pregiudizio non patrimoniale e quello patrimoniale, che potranno così essere congiuntamente oggetto di risarcimento.
Mentre il primo è facilmente riconoscibile dal giudice laddove venga accertata, a seguito del procedimento penale, l’integrazione del delitto di diffamazione, per l’accertamento del secondo, invece, in sede processuale sarà Suo onere provare il nesso di causalità tra la condotta diffamatoria ed il danno economico che assume aver subito rappresentato dal licenziamento e le sue conseguenze.
Secondo la Corte di Cassazione (in ultimo, si veda la sentenza n 18217 del 26 giugno 2023) tale onere potrà dirsi assolto dimostrando che il pregiudizio patrimoniale sia riconducibile alla condotta diffamatoria con ragionevole probabilità.
DELLO STESSO AUTORE
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.