AGGIORNAMENTI
Cerca
Ozegna
08 Febbraio 2024 - 19:35
Sergio Bartoli sindaco di Ozegna
“Fino ad ora l’Italia ha inciso poco sulla politica europea e servirebbe una presenza più forte, competente e incisiva: un ruolo più centrale per il nostro Paese che è tra i fondatori dell’Unione stessa”.
Così il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli, a seguito della sua visita al parlamento europeo di Strasburgo in occasione della sessione plenaria tenutasi da lunedì 5 febbraio ad oggi giovedì 8.
Supporto all’Ucraina, il potenziamento delle comunità agricole tramite fondi europei, l’arresto di alcuni attivisti in Bielorussia e il caso Salis; questi solo alcuni dei tanti temi che sono stati trattati nel corso della plenaria.
Assieme al sindaco Bartoli in rappresentanza di Ozegna, anche moltissimi altri primi cittadini del territorio piemontese, dai comuni di Barolo, Neive, La Morra, Novello, Castiglione Falletto, Dogliani, Clavesana, Bastia Mondovì, Monchiero, Burolo, Settimo Rottaro, Moncrivello e Farigliano.
“Ringrazio il dottor Massimo Palumbo, funzionario parlamentare, e l’eurodeputata del gruppo ID Gianna Gancia per l’invito - commenta Bartoli - nella visita al Parlamento di oggi (mercoledì 7 febbraio, ndr) ho avuto modo di approfondire il funzionamento delle istituzioni europee. È un sistema complesso, ma anche molto democratico e rispettoso delle diversità nazionali. L’Europa riveste un ruolo fondamentale e determinante per i Paesi che la compongono, qui si decidono molte delle regole e leggi che verranno adottate anche a livello nazionale e che toccano il nostro territorio. È fondamentale che l’Italia rivesta un ruolo sempre più importante, con una presenza capillare e decisa nelle aule dell’Europarlamento”.
Per saperne di più continua a leggere cliccando sui seguenti link
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.