Cerca

Trasporti

Disagi sulla Torino-Ceres? No, l'assessore regionale è "soddisfatto"

Gabusi ha incontrato i sindaci del territorio e ha promesso pure di risolvere i problemi sul resto della linea

L'assessore regionale Marco Gabusi

L'assessore regionale Marco Gabusi

Sulla Torino Ceres va tutto bene, parola di Marco Gabusi. L'assessore regionale ai trasporti ha incontrato stamattina al Grattacielo Piemonte alcuni sindaci del territorio per fare il punto della situazione rispetto alle prime settimane di attività della linea. C'erano sindaci di un po' tutto il territorio.
Alcuni venivano dal ciriacese (Loredana Devietti, Luca Bertino, Michelangelo Picat Re). Altri dalle Valli di Lanzo (Fabrizio Vottero e Gianluca Togliatti). E poi c'erano Giuseppe Marsaglia di Caselle, Claudio Gambino di Borgaro e Fabio Giulivi di Venaria Reale. Una foto postata sui social da Devietti li immortala tutti assieme sul treno in direzione Lingotto.
“Il risultato storico della apertura del collegamento con aeroporto e Valli di Lanzo ci soddisfa anche sotto il profilo dell’utenza nei primi giorni, ma siamo già al lavoro per raggiungere l’obiettivo completo”, ha affermato l’assessore Gabusi. 
L'incontro di stamattina, per la Regione, "è stata l’occasione per confrontarsi sui primi giorni di servizio della linea, che ha visto un numero importante di frequenze e utenti soddisfatti, con conseguenti richieste pervenute dai Sindaci rispetto ai possibili miglioramenti delle infrastrutture ferroviarie e delle stazioni".

"Utenti soddisfatti"? Sì, vero, ora si potrà andare a Porta Susa da Cirié senza fare trasbordi assurdi, ma la situazione è ben diversa da Cirié in su. E inoltre i ritardi non sono mancati in queste prime settimane: La Voce ne ha parlato a più riprese. I sindaci presenti oggi all'incontro hanno infatti provveduto a farlo presente.

Ma da Rfi promettono: non finisce qui, le migliorie alle stazioni della To-Ceres dovrebbero arrivare prossimamente. "Rfi e Trenitalia hanno confermato che sono in cantiere graduali interventi per migliorare la comunicazione delle destinazioni, soprattutto in riferimento all’aeroporto di Torino e in programma alcuni interventi sulle stazioni per renderle ulteriormente confortevoli" si legge nella nota della Regione.

Si è poi confermato il cronoprogramma, che prevede il completamento dei lavori sulla tratta Germagnano-Ciriè entro dicembre 2024 per consentire da gennaio 2025 il completamento della tratta senza cambi fino a Germagnano. Rfi ha anche comunicato che sono terminate le progettualità che mirano ad eliminare dei passagi a livello critici sulla tratta fino a Ceres e che nelle prossime settimane inizierà il confronto puntuale con i Sindaci interessati.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori