AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
12 Novembre 2025 - 19:50
Dopo mesi di silenzio e un lungo periodo di convalescenza, Vittorio Sgarbi è tornato davanti alle telecamere. Il critico d’arte e scrittore, 73 anni, è stato ospite di Bruno Vespa nel programma “Cinque Minuti”, dove ha parlato per la prima volta pubblicamente della malattia che lo aveva costretto al ricovero e del suo nuovo libro, “Il cielo più vicino”.
Un’opera che nasce — come ha spiegato lui stesso — da un momento di fragilità e di introspezione. Ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per una sindrome depressiva, Sgarbi ha attraversato un periodo complesso, ma ne è uscito con una nuova consapevolezza, tradotta in pagine che mescolano riflessione, poesia e amore per la natura.
«È stato un lungo percorso per vedere cose interiori ed esteriori – ha raccontato nel salotto di Vespa – e ne sono uscito con questo libro che parla del rapporto con la natura, con i grandi maestri e con l’altezza che le montagne rappresentano nel loro slancio verso il cielo».
Nel corso dell’intervista, Sgarbi ha mostrato un tono più pacato del solito, ma sempre animato dalla sua passione per l’arte e dalla capacità di coniugare estetica e filosofia. “Il cielo più vicino”, edito da La nave di Teseo, è un viaggio tra arte e montagna, tra elevazione spirituale e grandezza naturale, che ripercorre anche il suo legame con i paesaggi dell’Italia centrale e con le opere dei maestri rinascimentali.
La sua apparizione in tv ha commosso molti spettatori e colleghi, che sui social hanno espresso affetto e stima per il critico, simbolo di una rinascita personale e professionale.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.