AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Dicembre 2023 - 10:29
Una nuova mattina di passione per i pendolari. Questa mattina, mercoledì 6 dicembre, a Settimo Torinese, c'era il caos più totale. I ritardi lungo la Canavesana hanno creato grandissimi disagi ai cittadini che si sono ritrovati ad attendere al freddo, sui binari. Oltre al freddo, poi, ci sono le preoccupazioni di chi utilizza il trasporto pubblico per andare a lavoro e si ritrova ad arrivare quasi sempre in ritardo.
I problemi riscontrati nella giornata di mercoledì, secondo quanto si dice, sarebbero stati causati dai binari ghiacciati. Insomma, una situazione totalmente imprevedibile, a Torino, in pieno inverno, vero?
Sulla linea AV Torino - Milano la circolazione è stata rallentata dalle 6.35 per un guasto lungo la tratta. Sulle linee SFM1 Chieri - Rivarolo e SFM2 Pinerolo - Chivasso la circolazione è tornata regolare solo intorno alle 10. Anche qui tutta colpa di una guasto.
Sul treno, stamattina, c'era anche il consigliere comunale di minoranza di Settimo, Antonio Borrini.
La stazione di Settimo questa mattina
"Altra mattinata di ritardi, - racconta - cancellazioni e affollamento con studenti e lavoratori costretti a viaggiare stipati come delle sardine all'interno dei vagoni. Una situazione insostenibile e inaccettabile con continui disservizi ma il prezzo del biglietto e degli abbonamenti continua a salire. Per il Comune di Settimo Torinese va tutto bene? Un’amministrazione comunale ha il dovere di difendere i cittadini e, se serve, far sentire la propria voce con gli enti preposti. Settimo sia capofila nell'istituire un tavolo di confronto tecnico-istituzionale con altri comuni limitrofi, in modo tale da illustrare le problematiche e formulare richieste ben precise che mettano al centro gli utenti che quotidianamente subiscono sulla propria pelle questi disagi".
I problemi, però, come racconta la consigliera comunale di Volpiano, Mariagrazia Bigliotto, non riguardano solo Settimo.
I pendolari lamentano che questa situazione ha un impatto significativo sulla loro routine quotidiana, spesso costringendoli a fare ore supplementari al lavoro per compensare i ritardi accumulati nei trasporti. Alcuni cercano di anticipare i propri viaggi prendendo treni che partono prima, ma ciò comporta doversi svegliare molto presto al mattino.
La stazione di Settimo questa mattina
Il comitato dei pendolari sta cercando di affrontare la questione raccogliendo segnalazioni dai viaggiatori e prevede di presentare una richiesta formale a Ferrovie per ottenere spiegazioni sui motivi dei ritardi, delle cancellazioni e delle limitazioni al servizio. Ferrovie, tuttavia, sembra sostenere che non esista un problema sistematico di ritardi, ma piuttosto che siano casi isolati dovuti a varie ragioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.