AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
29 Novembre 2023 - 22:17
Treno rock
Stop ai treni della linea 1 del Servizio ferroviario metropolitano sulla tratta Rivarolo-Settimo dalle ore 14 di sabato 2 e per l'intera giornata di domenica 3 dicembre per lavori di potenziamento infrastrutturale. Il servizio sarà gestito con bus tra le stazioni di Settimo Torinese e Rivarolo.
Prevista una riprogrammazione del servizio, servizi bus e modifiche degli orari con aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale. Trenitalia avverte che "i posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto, si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio".
Non è la prima volta in cui ci sono dei disagi su quella stessa linea nel giro di poche settimane. "A partire da lunedì 6 novembre 2023, - si leggeva in una nota Trenitalia - cambiano gli orari di tre treni della linea sfm1 (qui l’orario aggiornato con evidenziati i cambiamenti https://shorturl.at/CLMQ3). Le modifiche sono necessarie per migliorare il servizio nelle ore di punta. Infatti sulla tratta Settimo-Rivarolo ci sono delle criticità sull’infrastruttura che hanno reso difficile la circolazione dei treni: non è per ora possibile effettuare l’incrocio dei treni a Volpiano e, dopo i recenti lavori, la normativa impone una limitazione temporanea della velocità tra San Benigno e Bosconero. Con le modifiche all’orario si cerca di limitare la possibilità di ritardi e la loro propagazione ai treni successivi".
Mariagrazia Bigliotto aveva denunciato la situazione
A inizio mese, invece, la consigliera comunale di Volpiano Mariagrazia Bigliotto scriveva sui social:"Sono notoriamente una persona pacata ma, francamente, in attesa dalle 9:45 di una serie di pullman tutti saltati senza motivo, cui segue una telefonata al servizio clienti da cui mi si assegna il numero 20, e che alfine, dopo 25 minuti, si rivolve con: “Ah, non è partito”. Beh. La pazienza vacilla un po’. Mi consola che la signora vicino a me, nel 20esimo mezzo preso, mi racconta che ieri, per raggiungere Pont Canavese, ci ha messo 5 ore...".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.