AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
26 Settembre 2023 - 21:22
Una foto simbolo del campo del Don Mosso (archivio)
Migliaia di euro buttati dall'amministrazione di Venaria Reale guidata dal Sindaco Fabio Giulivi. Mentre, infatti, a fine 2022, si spendevano più di 20 mila euro per un bando (per l'assegnazione del campo da calcio don Mosso) che sarebbe poi andato deserto, allo stesso tempo si trattava con la Figc per la concessione del don Mosso alla Federcalcio regionale.
E qui saltano fuori alcune incongruenze piuttosto grandi, grandi come un campo da calcio. Ma come mai l'amministrazione "trattava" con la Figc ancor prima di avere i risultati del bando sul don Mosso?
Risposte dall'amministrazione non ne arrivano ma lunedì, su Tuttosport, alcune le ha date Mauro Foschia, il numero 1 del calcio regionale.
"Il prossimo anno - spiega in una intervista rilasciata a Tuttosport - inaugureremo la casa dalla Federcalcio, un progetto innovativo realizzato per la prima volta in Piemonte, grazie ad un accordo con la Regione Piemonte, il Comune di Venaria e la Lnd (Lega nazionale dilettanti). Abbiamo previsto un lavoro di recupero dello stadio don Mosso e di un altro campo adiacente, un investimento da 1 milione e 700 mila euro che non inciderà sul nostro bilancio poiché completamente finanziato dagli altri tre attori".
E qui c'è già una prima domanda: ma come? Il Comune di Venaria è pronto a mettere dei soldi per il recupero del don Mosso? E come mai? L'amministrazione del Sindaco Giulivi e dell'assessore allo sport Tinozzi ha sempre detto che soldi pubblici per questo non ce n'erano. Ora sono stati trovati?
Ma il bello arriva qualche riga dopo...
"L'iter - racconta ancora Foschia su Tuttosport - è cominciato circa 9 mesi fa grazie ad una intuizione condivisa tra me e l'assessore regionale allo sport, Fabrizio Ricca. Adesso siamo all'ultimo atto formale, la firma del protocollo. Contiamo di renderlo operativo all'inizio della prossima stagione".
A questo punto la domanda pare ovvia: per quale motivo il Comune ha deciso di spendere più di 20 mila euro, affidare la realizzazione del bando a Scr (la società di committente della Regione che ha costruito il bando), se nello stesso momento stava parlando con la Figc per la creazione della casa della Federcalcio? Questi 20 e passa mila euro sono stati buttati?
Il Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi
Due sono le cose: o nell'intervista a Tuttosport Foschia ha detto il falso, e allora il Comune smentisca tutto, oppure l'amministrazione Giulivi ha pestato l'ennesima buccia di banana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.