Cerca

Attualità

Littizzetto e Fazio dopo l'addio a Rai3 ripartono su Nove il 15 ottobre con Che tempo che fa

Con loro anche l'inossidabile Nino Frassica e la smagliante Filippa Lagerback

Littizzetto e Fazio dopo l'addio a Rai3 ripartono su Nove il 15 ottobre con Che tempo che fa

Bye bye Rai3, addio.
Fabio Fazio e Luciana Littizzetto sono pronti per partire con la loro (nuova?) avventura televisiva sul canale Nove della rete Discovery.

L'appuntamento è per domenica 15 ottobre con Che tempo che fa.

I fan dell'iconico talk show "Che tempo che fa" possono stare tranquilli, sapendo che il dinamico duo continuerà la loro collaborazione nella prossima stagione.

Luciana Littizzetto, amatissima in canavese per essere originaria di Bosconero, archiviate le polemiche con "mamma Rai", è più carica che mai.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Che Tempo Che Fa (@chetempochefa)

Dopo le polemiche legate al rinnovo del contratto di Fabio Fazio con Rai, gli autori del talk show sono al lavoro, perfezionando i dettagli della nuova edizione. Mentre la formula collaudata dello spettacolo rimane intatta, ci sono promesse di aggiunte fresche ed intriganti, alcune delle quali sono ancora custodite come segreti ben protetti.

La prima puntata della nuova stagione è prevista per domenica 15 ottobre, all'orario consueto delle 20:00. Per coloro che preferiscono seguire lo spettacolo online, è disponibile l'opzione di streaming in diretta su NOVE.tv.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Che Tempo Che Fa (@chetempochefa)

L'ARRIVO A BORDO DI NINO FRASSICA

Un'aggiunta rilevante di questa stagione è un segmento di anteprima della durata di 30 minuti che andrà in onda alle 19:30, condotto da Nino Frassica. Frassica interpreterà il ruolo di Cicerone, portando gli spettatori dietro le quinte e offrendo una prospettiva unica su ciò che verrà presentato nel programma principale. "Darò un'anteprima di ciò che ci si può aspettare nell'episodio, a modo mio", ha rivelato il comico siciliano. Naturalmente, Frassica si è adattato senza sforzo a NOVE insieme a Fazio e Littizzetto.

"Che tempo che fa" manterrà il suo formato classico e amato. Il primo segmento continuerà a presentare interviste avvincenti con personalità di spicco nel mondo dell'intrattenimento, della scienza e dello sport, oltre a politici e focus sull'attualità.

Alle 22:00, sarà mantenuta la tradizione de "Il Tavolo", con una miscela di ospiti fissi e rotanti che prenderanno posto. Tra le discussioni generali, il pubblico potrà anticipare la tanto attesa rassegna stampa stravagante di Nino Frassica, in cui presenterà notizie da un singolo giornale: il suo. Il segmento dedicato a "Novella Bella", una parodia della rivista "Novella 2000", rimane uno degli elementi più apprezzati dello spettacolo.

ORNELLA VANONI

Un omaggio commovente è arrivato dall'artista leggendaria Ornella Vanoni, che ha scritto sulla piattaforma di social media ormai defunta X (precedentemente Twitter): "Caro Fabio, ti regalo ciò che resta della mia gioventù".

Ornella Vanoni, che non ha mai nascosto la sua età, si unirà al cast di "Che tempo che fa". Incredibilmente, celebrerà il suo 89º compleanno il 22 settembre.

Fazio ha spiegato: "La sua presenza è per il pubblico giovane. Non si tratta dell'età cronologica, ma della sua imprevedibilità. È davvero capace di tutto."

LO STUDIO DI CROZZA

L'ambientazione di "Che tempo che fa" su Nove manterrà la sua apparenza familiare, precedentemente utilizzata da Maurizio Crozza nell'ottava stagione di "Fratelli di Crozza". Fazio ha sottolineato l'importanza di mantenere l'identità visiva dello spettacolo per evitare di causare ulteriore disorientamento per il pubblico.

Per quanto riguarda i social media, dopo il trasloco dello spettacolo, Fabio Fazio ha annunciato recentemente la riapertura di tutti i profili social del programma. Nonostante la sospensione temporanea della pagina Facebook e dell'account X del programma da parte di Rai, il marchio dello show appartiene a Fazio stesso e alla società di produzione Banijai.

Fazio, in risposta all'incidente dei social media, ha dichiarato: "Ciò che è accaduto non ha alcuna logica e non beneficia coloro che l'hanno fatto. Nel caso in cui non dovessimo rientrarne in possesso, ne creeremo di nuovi e vi informeremo al più presto. È piacevole, peraltro, che improvvisamente si interessino a 'Che tempo che fa', sebbene in modo un po' tardivo, ma in certi modi è positivo".

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Che Tempo Che Fa (@chetempochefa)

Tutto è bene ciò che finisce bene. Ora la speranza dell'ospite è di ripristinare l'antico splendore sui social media dello show, mentre il numero di follower aumenta gradualmente, nonostante l'inizio da zero e la perdita della precedente eredità di seguaci e contenuti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori