AGGIORNAMENTI
Cerca
Politica
05 Giugno 2023 - 15:15
Irma Pagliero e Patrizia Tortori
La maggioranza perde pezzi, ma resta. Dopo le dimissioni del consigliere Simone Barbiere, adesso è un assessore di lungo corso come Irma Pagliero ad andarsene.
Dopo una settimana di tira e molla, si è dimessa. Ha lasciato tutte le deleghe da assessore e la lasciato anche il consiglio.
“E’ il frutto di una lunga riflessione - spiega -, ma ritengo che non ci siano più le condizioni per poter esercitare serenamente le mie funzioni. Ci ho pensato su parecchio anche per rispetto della mia maggioranza. Mi avevano chiesto di pensarci. E l’ho fatto”.
Avvocato, colonna portante di Decimum fin dalla sua creazione trent’anni fa, elemento di spicco di tutte le giunte guidate dal sindaco Roberto Buscaglia, Irma Pagliero ad un anno dalla fine del governo Bodoni ha detto “Basta!”.
Le deleghe le aveva rimesse già una settimana fa. E poi aveva congelato la decisione in attesa di un ulteriore incontro chiarificatore.
“L’obiettivo resta il 2024 - dichiara il sindaco Paolo Bodoni - niente elezioni anticipate!”.
Il sindaco Paolo Bodoni ha salvato la situazione dando le deleghe alla dottoressa Patrizia Tortori
Avanti tutta, dunque. E senza perdere tempo.
“Mi è spiaciuto, ma non ho voluto insistere - spiega Bodoni -. Sono decisioni personali molto delicate su cui non è giusto intervenire”.
E il primo cittadino non è certo rimasto con le mani in mano.
Le deleghe della Pagliero sono state date in parte a Patrizia Tortori, capogruppo fino a qualche giorno fa di Nuova Decimum. Si occuperà delle attività culturali. Il Welfare, invece, passa nelle mani del sindaco, così com’era stato per il Bilancio quando Irma Pagliero ci aveva rinunciato ad un anno appena dalle elezioni.
La nuova capogruppo sarà Silvia Moschini. In Consiglio, invece, al posto dell’assessora uscente, entrerà Eleonora Libri.
Silvia Moschini è la nuovo capogruppo
Un rimpasto che pare sufficiente e ridare sicurezza a Bodoni.
“Ci siamo già rimessi al lavoro - conferma il sindaco - abbiamo davanti meno di un anno e moltissime cose da fare”.
Il nuovo assetto del consiglio verrà ufficializzato giovedì prossimo 8 giugno con l’approvazione della surroga di Libri, la comunicazione delle deleghe alla Tortori e l’individuazione della nuova capogruppo, Moschini.
“Ci occuperemo anche di un’importante variazione di Bilancio che ci permetterà di assumere due dipendenti a tempo determinato. Saranno in forze fino ad ottobre e sarà una spesa extra il capitolo del personale”.
Una figura amministrativa sarà impiegata all’Urp e verrà selezionata tramite agenzia interinale.
L’altra, invece, è destinata all’ufficio tecnico e verrà scelta direttamente in base ai curricula presentati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.