AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo
17 Aprile 2023 - 20:38
La P&G International
"Viviamo nel degrado e il Comune per noi non alza un dito".
E' la protesta dei titolari della ditta di trasporti P&G. Siamo a Settimo Torinese, in via Tedeschi 5, piena zona industriale.
Dora e Vito Colonna sono i titolari di questa azienda che ha scelto Settimo Torinese 16 anni fa. Una bella palazzina con uffici e un grande magazzino coperto di oltre 2.500 m/q organizzato in maniera adeguata per permettere al meglio la logistica delle merci.
Intorno ci sono altre aziende importanti: Drink, Mondo Convenienza, Specchi Idea.
Eppure, in quest'angolo produttivo della città, il degrado è all'ordine del giorno.
"Sono anni che la situazione è così. Abbiamo sempre sollecitato il Comune di Settimo e Seta a provvedere alla raccolta della spazzatura che si accumula in ogni angolo per colpa di troppi incivile. Ma niente, non c'è stato nulla da fare. Ho telefonato varie volte in Comune all'Ufficio Urp per evidenziare il grande problema ma nulla è cambiato, gli interlocutori, sono stati molto gentili e comprensivi ma questo non basta a risolvere la situazione. Ho provato più volte a chiedere un incontro con la sindaca Elena Piastra. Ma anche questo è stato impossibile. Seta neppure ci risponde".
Sulla scrivania di Dora, tra i vari documenti, c'è una cartellina con tutta la raccolta delle segnalazioni fatte in questi ultimi anni.
"Ora però non ne possiamo davvero più - sbotta - sono una persona pacifica e mi piace seguire le regole. Ma è il momento che la mia protesta arrivi ai giornali. Chissà succeda qualcosa...".
Per Dora Colonna questa situazione è incomprensibile: "Mi piacerebbe capire per quale motivo questa zona industriale, fonte di guadagni per il Comune, non venga servita".
Eppure parliamo di un'azienda che paga tra gli 11 e i 12mila euro l'anno di tariffa rifiuti.
"Noi siamo un'azienda che si occupa solo di trasporti, non facciamo produzione. Eppure paghiamo al metro quadro per tutta la superficie della nostra azienda. E' indecente dover vivere nella sporcizia creata da incivili e sotto l'occhio indifferente delle istituzioni".
"Un giorno nel piazzale qui davanti era pieno di vetri di bottiglie di birra rotte. Io e mio marito ci siamo messi a raccoglierli per evitare che le auto che parcheggiano qui potessero tagliarsi le gomme. Ma è normale tutto questo? E' normale che io mi affacci e veda materassi buttati per strada e immondizia di ogni genere?".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.