Cerca

Viabilità

Il velox "bastona" gli automobilisti: 60 MULTE IN POCHI GIORNI

Il Comune: "non lo facciamo per fare cassa", ci credete?

Autovelox (immagine d'archivio)

Autovelox (immagine d'archivio)

"Tolleranza zero", sembra essere questa la politica messa in atto, nelle ultime settimane, dall'amministrazione del Sindaco di Castiglione, Loris Lovera. Controlli su controlli per beccare i tanti automobilisti che non rispettano i limiti di velocità (50 km/h), lungo le strade della collina. E i risultati, le multe, ci sono, ci sono eccome.

"Il rispetto delle regole di circolazione sulle strade del nostro territorio - precisa l'amministrazione - è essenziale per garantire sicurezza ed incolumità alla cittadinanza, da cui ci arrivano moltissime richieste di fare tutto il possibile per moderare la velocità dei veicoli che transitano sul nostro territorio in logica appunto di sicurezza e prevenzione di incidenti. Avevamo preso l’impegno che avremmo fatto tutto il possibile e nulla di meno anche per questa criticità, ed abbiamo anche per questo provveduto ad inserire una risorsa aggiuntiva nel corpo di polizia locale".



Ah, c'è addirittura un vigile in più...

"A questo fine, - prosegue Lovera - abbiamo proseguito questa settimana, e continueremo nelle prossime, i controlli su diverse vie cittadine, tra cui Via Torino, Via Caudana, Strada del Porto ed altre; nell’ultimo mese, sono state riscontrate circa 60 violazioni del CdS per la velocità. Confidiamo che il controllo abbia soprattutto un benefico effetto preventivo; vogliamo ricordare infatti che gli incassi per le sanzioni dovute al superamento della velocità sulle provinciali vanno per metà all’ente proprietario della strada (quindi alla città metropolitana)".

Tante multe, tanta cassa, no?
"Si tratta - precisa il Sindaco - di tutt’altro che un “fare cassa”, come alcuni malpensanti e mal informati possono pensare. Il nostro obiettivo è invece fare sicurezza, ed il nostro auspicio è di vedere stabilmente uno “zero tondo” sul contatore dei monitoraggi di superamento dei limiti di velocità, sia della polizia locale sia delle altre forze dell’ordine. Riscontriamo con piacere le moltissime segnalazioni di ringraziamento ed apprezzamento per questa intensificazione dei monitoraggi, e d’altra parte le pochissime critiche negative, che forse vengono principalmente da chi ha scambiato le nostre strade per autodromi".

Tutto bello e giusto, per carità. Sarebbe utile che lo stesso impegno utile per fermare gli "autodromi" cittadini fosse messo anche per stoppare la circolazione dei camion nel centro cittadino. Ce la faranno i nostri eroi? Vedremo...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori