AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
14 Febbraio 2023 - 12:37
Il nuovo velox
Ci toccherà aggiornare la mappa degli autovelox del territorio. A breve, infatti, un nuovo strumento di rilevazione di velocità (e relative multe) entrerà in funzione.
La Sezione Polizia Stradale di Torino, dal 20 di febbraio 2023, attiverà una nuova postazione di controllo della velocità sul Raccordo autostradale Torino – Caselle, sita al km 2+900 in direzione Torino, al fine di indurre i conducenti che giornalmente percorrono l’arteria, diretti a Torino, a modificare il proprio stile di guida spesso caratterizzato da velocità eccessive che hanno causato incidenti.
Ecco la risposta alle tante domande che, nelle ultime settimane, erano arrivate da parte di alcuni cittadini che chiedevano lumi rispetto al posizionamento di un nuovo autovelox. Ebbene: tutto legittimo, l'autovelox è in arrivo.
Trattandosi di un raccordo autostradale il limite è di 130 km/h.
"L’individuazione del luogo dove installare la postazione di controllo della velocità - spiegano dalla Polizia - è scaturita da una approfondita analisi del fenomeno infortunistico sull’arteria autostradale che collega Torino all’aeroporto di Caselle Torinese, svolta in collaborazione con l’ente proprietario della strada, che ha messo in risalto i punti più sensibili dove intervenire".
Dall’entrata in funzione della nuova postazione di controllo, il sito della Polizia di Stato verrà anche aggiornato con la programmazione dei servizi che di volta in volta saranno svolti sul Raccordo Torino - Caselle.
Inoltre, al fine di rendere maggiormente noto a chi transita dell’esistenza della postazione di controllo, questa, oltre essere segnalata con l’apposito cartello, è pubblicizzata con la prevista segnaletica verticale di preavviso, installata lungo il margine destro della carreggiata dal Compartimento ANAS di Torino, che gestisce l’arteria autostradale.
Circa il fenomeno dell’eccesso di velocità, la Sezione Polizia Stradale di Torino, nell’ambito di tutta la Provincia di competenza, nel periodo 1 gennaio 2022 – 1 gennaio 2023, ha rilevato e contestato con le tecnologie in uso:
4226 violazioni con eccesso di non oltre i 10 km/h
2936 violazioni con eccesso di oltre 10 km/h ma non oltre 40 km/h
236 violazioni con eccesso di oltre 40 km/h ma non oltre 60 km/h (violazione che prevede la sospensione della patente da 1 a 3 mesi)
24 violazioni con eccesso oltre i 60 km/h (violazione che prevede la sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno)
Illeciti che hanno permesso di decurtare 10464 “punti patente”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.