AGGIORNAMENTI
Cerca
Volontariato
23 Gennaio 2023 - 10:58
Servizio Civile
Anche nel 2023 Confcooperative Piemonte Nord ospiterà diversi giovani, circa 200, nelle cooperative/associazioni, nei territori del Canavese, Pinerolese, Torino e prima cintura.
Da qualche settimana è possibile candidarsi al nuovo bando di Servizio Civile Universale 2022, (scadenza di presentazione delle domande 10 febbraio 2023 alle ore 14.00), grazie al quale i volontari e le volontarie che verranno selezionate supporteranno le varie figure della cooperativa nella realizzazione dei progetti presentati.
Ogni anno il prezioso contributo dei volontari in Servizio Civile Universale ha permesso alle cooperative, non solo di raggiungere i moltissimi obiettivi che si eravamo prefissate, ma anche di aggiungerne di nuove e di crescere come team, imparando da ognuno di loro sempre qualcosa di nuovo.
Gli ambiti d’intervento sono diversi e molto specifici, vanno dall’accompagnamento dei minori, agli sportelli informativi per stranieri; dagli asili nido alla casa di accoglienza per anziani …
È un’esperienza formativa estremamente utile, il cui obiettivo principale è da sempre quello di promuovere la pace, l’educazione e i “valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio”.
Ma è anche una opportunità per il giovane, che fa domanda, di guardare al proprio futuro lavorativo: si ha modo di conoscere realtà che operano nei settori socioculturali, di conoscere che cosa e come si gestisce una impresa cooperativa, di capire “i tempi lavoro”, di sperimentarsi, etc…
Insomma, il giovane ha modo di crescere, acquisendo una serie di competenze che saranno utili da spendere per costruire il proprio percorso personale e professionale.
ALLE GIOVANI E AI GIOVANI INTERESSATI DICIAMO "cercate i nostri progetti sul sito di Confcooperative Piemonte Nord": https://piemontenord.confcooperative.it/
scriveteci: servizio.civile@confcooperativepiemontenord.coop
chiamateci:011/4343181
NOI VI ACCOMPAGNEREMO A CERCARE IL PROGETTO, VI FAREMO VEDERE LE STRUTTURE, INCONTRARE GLI OPERATORI, IN MODO CHE POSSIATE SCEGLIERE IL PROGETTO PIU’ ADATTO A VOI!
I NOSTRI PROGETTI:
PAROLE PAROLE: Sportelli informativi
PETER PAN: Assistenza Disabili
GIRAVITE: Servizi per l’Infanzia
SALUTE E BENESSERE: Assistenza Disabili
SENZA LIMITI: Assistenza/Adulti e Terza età in condizioni di disagio
VENGO DALLA LUNA: Assistenza Disabili
IL BRUCALIPPO: Animazione culturale verso Minori
MAGA MAGO: Assistenza Disabili
IL GIOVANE HOLDEN: Ass. Minori e Giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale
ODISSEO: Assistenza Richiedenti asilo e Titolari di protezione inter. - Minori non accompagnati
UP&DOWN: Assistenza Disabili
Qui i progetti specifici del Canavese
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.