AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
12 Giugno 2023 - 22:09
La Festa Lucana è una grande famiglia. Qualità, gentilezza, efficienza e tanta simpatia sono soltanto alcuni degli ingredienti di un successo meritato. Domenica 11 giugno è terminato l’evento gastronomico più riuscito della storia della città. E, purtroppo, sarà l’ultimo. Troppa burocrazia e troppe spese da affrontare a causa delle normative più rigide.
I sapori, però non cambiano: sono patrimonio di antiche virtù culinarie provenienti direttamente dalla Basilicata, terra affascinante e sempre più gettonata dai turisti. I peperoni cruschi, il sugo di carne, la pasta fresca, formaggi e salumi, tutte specialità a cui sarà davvero difficile rinunciare. I numeri danno l’idea del lavoro che le cuoche e i soci in sala hanno dovuto sostenere, con pochissime ore di riposo: ben 1400 persone servite, senza contare il pranzo sociale di domenica. Una vera impresa condotta in porto lavorando fin dalle prime ore del mattino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.