Cerca

Settimo Torinese

Festa Lucana, le delizie arrivano dalla Basilicata (TUTTE LE FOTO)

Un trionfo di sapori e di simpatia: “Ma questa è l’ultima edizione”

La Festa Lucana è una grande famiglia. Qualità, gentilezza, efficienza e tanta simpatia sono soltanto alcuni degli ingredienti di un successo meritato. Domenica 11 giugno è terminato l’evento gastronomico più riuscito della storia della città. E, purtroppo, sarà l’ultimo. Troppa burocrazia e troppe spese da affrontare a causa delle normative più rigide. 

I sapori, però non cambiano: sono patrimonio di antiche virtù culinarie provenienti direttamente dalla Basilicata, terra affascinante e sempre più gettonata dai turisti. I peperoni cruschi, il sugo di carne, la pasta fresca, formaggi e salumi, tutte specialità a cui sarà davvero difficile rinunciare. I numeri danno l’idea del lavoro che le cuoche e i soci in sala hanno dovuto sostenere, con pochissime ore di riposo: ben 1400 persone servite, senza contare il pranzo sociale di domenica. Una vera impresa condotta in porto lavorando fin dalle prime ore del mattino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori