AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio
07 Settembre 2024 - 09:42
La Patronale della “Madonnina” ha vissuto una serata di grande calcio, ieri, con il torneo “La Coppa dei Borghi” che ha regalato emozioni e colpi di scena. Gli spalti di Verolengo erano gremiti, i tifosi delle varie squadre si sono fatti sentire, e l’atmosfera era quella delle grandi occasioni.
Il match d’apertura ha visto in campo Busignetto-Fraz. contro Giolito Verne, una sfida decisiva per il Giolito, che doveva vincere per staccare il biglietto per le semifinali. Il Busignetto, però, non ha certo fatto da comparsa: in campo c'erano giocatori esperti, alcuni ex della Verolenghese, pronti a mettere in difficoltà gli avversari.
L'inizio è stato vibrante, con il Giolito che ha trovato il vantaggio grazie a Michele Martone, servito alla perfezione dal fratello Simone, una combinazione che ha strappato applausi.
Il Busignetto ha risposto con carattere e, pochi minuti dopo, il capitano Paolo Giachello ha riportato il match in parità con un gol di tacco da cineteca. Ma la reazione del Giolito è stata veemente: prima Michele Calabrese ha firmato il 2-1, poi la squadra ha preso il controllo totale del match, trovando la via del gol altre quattro volte.
A segno Nicolò Peretti, Simone Martone, Simone Artusa, e di nuovo Michele Martone, che ha chiuso la partita con una doppietta personale, fissando il risultato sull’1-6 finale. Con questa vittoria travolgente, il Giolito è la prima squadra a qualificarsi per le semifinali, dimostrando di essere una seria candidata al titolo.
La seconda partita della serata, Casabianca vs Piazza Bastione, non ha deluso le aspettative.
Fin dal fischio d’inizio si è capito che sarebbe stata una battaglia: nessuna delle due squadre era disposta a mollare un centimetro.
Fabio Landolfi ha portato avanti il Casabianca, ma il Piazza Bastione ha immediatamente risposto, riportando il punteggio in parità. Nella ripresa, Francesco Darelli ha segnato il 2-1 per il Casabianca, ma il Piazza Bastione ha trovato il gol del definitivo 2-2 a pochi minuti dalla fine, evitando la sconfitta e mantenendo vive le speranze di qualificazione.
La serata di calcio ha regalato spettacolo, con giocatori che hanno messo in campo non solo tecnica, ma anche cuore. Molti di loro non calcavano un campo da anni, eppure hanno lasciato tutto sul terreno di gioco, uscendone stremati ma felici, perché il calcio, alla fine, è una questione di passione e orgoglio.
Ora gli occhi sono puntati sulle sfide decisive di domenica 8 settembre.
Busignetto e Casabianca si affronteranno in un derby da dentro o fuori per il passaggio dal girone B, mentre Madonnina vs Rivora e Balonn Maglio vs Borgorevel chiuderanno la fase a gironi, con Borgorevel che proverà il tutto per tutto per agguantare i tre punti del riscatto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.